



Periodici
La Tribuna Illustrata 27 Febbraio 1938 Abba Calcio Albergo Filchner Statue Latte
12,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 27 Febbraio 1938
Anno 46 nr. 9
Dimensioni: 36 x 28 cm
pagine: 16
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
La baronessa ungherese Clara D., attualmente dimorante a Cannes, era afflitta da un vicino di casa che faceva funzionare una radio in ogni ora del giorno e della notte, sfruttandone tutta la possibile sonorità. Giorni or sono, la baronessa, esasperata di non poter prendere sonno, si armava di una rivoltella e recatasi nella casa del vicino, scaricava tutti i colpi dell'arma contro l'infernale apparecchio. L'episodio avrà il suo epilogo davanti ai giudici perché il proprietario, che aveva corso il rischio di essere colpito da qualche palla di rimbalzo, ha querelato la baronessa (disegno di Vittorio Pisani)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Primati mondiali battuti da un motoscafo della Regia Marina. Sulla base misurata di Varazze un motoscafo della R. Marina, dislocante venti tonnellate, pilotato dal tenente di vascello Eugenio Silvani, ha battuto i primati mondiali dell'ora e delle tre ore già riportati dallo stesso scafo nel 1937, ed ha stabilito i nuovi primati mondiali delle sei, delle nove e delle dodici ore, raggiungendo nella prima ora una velocità media di km 89,737. Ma uno dei risultati più interessanti è stato quello di aver totalizzato un percorso di mille chilometri in mare aperto senza rifornimento (disegno di Vittorio Pisani)
ALL'INTERNO:
Marta Abba fotografata il giorno delle nozze
I segreti di un grande albergo
Il calcio e le sue curiosità (servizio in 2 pagine) - Perrucchetti, Frossi
Latte di Topolina
Il redivivo dell'Asia centrale Wilhelm Filchner
Le statue che parlano
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PICCOLO STRAPPETTO IN BASSO A PAG 5/6 E PAG 13/14
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI