Periodici
La Tribuna Illustrata 31 Agosto 1958 Amoy Quenoy Hiroshima Joan Collins Komodo
12,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 31 Agosto 1958
Anno 68 nr. 35
Dimensioni: 39 x 28 cm
pagine: 32
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Per la prima volta nella storia militare è avvenuta una battaglia tra uomini rana. Lo storico fatto si è verificato nell'Oceano Pacifico, tra le isole Amoy e Quenoy. Qui dieci sommozzatori della Cina nazionalista, incaricati di una missione speciale, si trovavano improvvisamente di fronte a una trentina di uomini rana della Cina comunista. Subito i due gruppi nemici si lanciavano l'uno contro l'altro, combattendo con coltelli e sbarre di ferro, ma lo scontro finiva molto prima di quanto si potesse prevedere perché, nella confusione della lotta disputata nella penombra subacquea, i combattenti non riuscivano più a distinguere i commilitoni dagli avversari.
NELL'ULTIMA PAGINA:
Un uomo, pescando nel Doubs (Francia), aveva catturato un bel luccio. Purtroppo il setter che egli aveva portato con sé, ingolosito, addentava il pesce alla testa così che l'amo gli si conficcava nel palato. Pazzo di dolore e di paura, il povero cane strappava la lenza, dandosi a guaire e a correre per il prato. Un toro, pascolante lì presso, irritato da quel baccano, si precipitava contro l'animale, ma nel far questo rimaneva agganciato, sotto il muso, dal secondo amo della lenza. Allora, addirittura inferocito, trascinandosi il cane al quale ormai era indissolubilmente legato, si lanciava contro l'uomo che poteva salvarsi soltanto con una rapida fuga.
ALL'INTERNO:
L'attentato di Berna: nella foto Sandro Nagy, gravemente ferito, viene trasportato su una barella fuori dalla legazione
Lionel Crabb non è morto, lo afferma la moglie del sommozzatore scomparso
L'Italia ai suoi caduti in Spagna
Hiroshima è risorta dopo solo 13 anni
Nilla Pizzi con Sante Simeone in un ristorante della capitale
Questi poveri miliardari, Costretti a circondarsi di 100 domestici non sanno liberarsi dal sordo timore che l'inesorabile agente del fisco sequestri il ritratto del nonno
Per la prima volta le donne ai campionati mondiali di ciclismo, la vecchia guardia non si arrende
Joan Collins, Bella scorbutica
Il mostro vivente di Komodo
Donne in uniforme, è nata in Italia l'hostess polivalente
Annette Stroysberg, la fanciulla danese che ha battuto B. B.
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
STRAPPA NELLA PARTE INFERIORE DI PAGINA 15/16, GRAFFETTA SUPERIORE ASSENTE