Periodici
La Tribuna Illustrata 6 Gennaio 1935 Calafati Bellanger Forestale Castello Pavia
12,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 6 Gennaio 1935
Anno 43 nr. 1
Dimensioni: 36 x 28 cm
pagine: 16
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Durante il trivellamento di un pozzo in una zona mineraria irlandese, un franamento del terreno imprigionava, in un vano a circa venti metri di profondità, un giovane minatore. Per accertarsi della sua sopravvivenza e per immettere aria, si riusciva a far scendere un tubo fino al sepolto vivo, mentre si iniziava lo scavo di una galleria laterale per giungere a liberarlo. Attraverso il tubo, il padre trepidante, comunicava col figlio incoraggiandolo a resistere, durante le penosissime cinquanta ore occorse per poter finalmente liberare il prigioniero (disegno di Vittorio Pisani)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Nei pressi di Case di Nava (Imperia) mentre due contadini erano intenti al lavoro dei campi, un grosso cinghiale inseguito da due cani, li ha assaliti azzannandoli alle gambe e ferendoli piuttosto gravemente. Alle grida dei due che insieme ai cani lottavano con l'animale inferocito, accorreva un terzo contadino armato di una scure, il quale con colpi ben assestati, riusciva ad uccudere il cinghiale (disegno di Vittorio Pisani)
ALL'INTERNO:
Il battesimo della Principessa Maria Pia amministrato dal cardinale Ascalesi a Napoli (fotografia)
Attività della milizia forestale - i "guardia fuoco"
Il sotterraneo delle meraviglie: il maragià d'Hyderabad
Le grandi avventuriere: Marguerite Bellanger
Fotografie: la regina Elena, i carabinieri italiani nella Saar, regali ai cani-guida
Le metropoli dell'avvenire (servizio in 2 pagine)
Topi d'albergo 1935
Gli ultimi calafati
I castelli tragici: il castello de "La Quaresima" a Pavia
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI E LEGGERE MACCHIE DEL TEMPO IN ALCUNE PAGINE, COPERTINE PARZIALMENTE STACCATE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI