



Periodici
Lotto 21 ECONOMIA E DIREZIONE AZIENDALE,1971 ISEDI[management,marketing,azienda
99,00 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Lotto di 21 libri appartenenti alla
collana ECONOMIA E DIREZIONE AZIENDALE,
pubblicata da ISEDI - Istituto Editoriale Internazionale,
Milano 1971-1974,
peso complessivo: kg.7
CONDIZIONI DEI LIBRI: buone,
leggera brunitura alle pagine,
ex biblioteca (numero di catalogo a penna, timbri,
tasca porta scheda incollata alla III di copertina)
LIBRI COMPRESI NEL LOTTO:
2.Paul E. Green, Ronald E. Frank,
INTRODUZIONE ALLE RICERCHE DI MARKETING,
1971, pp.182
3. Arne Cox, Alexander Margulies, Jens Soderlund,
LA PROGRAMMAZIONE DEL PERSONALE.
Idee e proposte per attuare ed integrare la programmazione
del personale nelle aziende,
1971, pp.96
5. Rensis Likert, IL FATTORE UMANO NELL'ORGANIZZAZIONE,
1971, pp.259
6. Paolo Di Stefano, IL PRODUCT MANAGER,
1971, pp.192
7. Christopher I.Savage, John R.Small,INTRODUZIONE ALL'ECONOMIA MANAGERIALE.
IL FONDAMENTO ECONOMICO DELLE DECISIONI AZIENDALI,
1971, pp.217
8. Carlo Caramiello, PROGRAMMI E PIANI AZIENDALI,
1971, pp.191
11. Massimo Saita, I COSTI DI QUALITA' NELLE IMPRESE INDUSTRIALI,
1971, pp. 226
12. Giorgio Eminente, POLITICHE DI IMPRESA E STRATEGIE DI MARKETING.
IL CONCETTO DI SISTEMA, 1972, pp.189
13. Mark E. Stern, LA PROGRAMMAZIONE DEL MARKETING,
1972, pp.192
14. Chris Argyris, LO SVILUPPO ORGANIZZATIVO E DEI QUADRI DIRETTIVI,
1972, pp.158
15. Phillip G. Carlson, METODI QUANTITATIVI PER IL MANAGEMENT,
1972, pp.177
16. Pierre Goguelin, Jean Cavozzi, Jean Dubost, Eugène Enriquez,
LA FORMAZIONE PSICOSOCIALE NELLE ORGANIZZAZIONI,
1972, pp.166
18. Maurizio Rispoli, LA POLITICA DEI NUOVI PRODOTTI,
1972, pp.173
19. Mario Trovato, INVESTIMENTI E DECISIONI,
1972, pp.300
21. Giuseppe Bruni, LA REVISIONE AZIENDALE : PRINCIPI, METODI, PROCEDURE,
1973, prima edizione, pp.205
22. Umberto Collesei, IMPRESA E CONCORRENZA,
1973, prima edizione, pp.132
24. Stafford Beer, L'AZIENDA COME SISTEMA CIBERNETICO,
1973, pp.240
25. Pierre Lauzel, André Cibert, INDICI AZIENDALI E QUADRO DI CONTROLLO,
1973, pp.220
26. Wilfred Brown, L'ORGANIZZAZIONE,
1973, pp.384
27. David Solomons, IL CONTROLLO NELLE AZIENDE MULTIDIVISIONALI,
1973, pp.190
28. Franco Sciabolini, LA GESTIONE DEGLI ACQUISTI E DEGLI APPROVVIGIONAMENTI,
1974, prima edizione, pp.303