
Periodici
MANIFESTO DI MAGGIO.NUOVA SINISTRA LABURISTA,'67 De Donato[Dissensi n.2,New Left
9,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
MANIFESTO DI MAGGIO.
LA NUOVA SINISTRA LABURISTA,
De Donato editore, Bari 1967, prima edizione,
brossura, 18x10 cm., pp.173,
titolo originale dell'opera:
1967 New Left May Day Manifesto,
trad. dall'inglese di Claudio Failoni,
collana Dissensi n.2,
peso: g.140
CONDIZIONI DEL LIBRO:
esemplare in più che buone condizioni,
macchia in copertina,
brunitura ai margini delle pagine,
ex biblioteca (timbri, numero di catalogo a penna,
tasca porta scheda in III di copertina)
dalle note di copertina:
La prima esplicita e organica manifestazione di
dissenso" della sinistra laburista con la real-
tà, le idee e la prassi dell'attuale società inglese.
Dall'interno dell'esperienza ormai realizzata del
riformismo socialdemocratico, un gruppo di la-
buristi denuncia il nesso tra socialdemocrazia,
neocapitalismo, neoimperialismo e lancia un ap-
pello per una Nuova Sinistra, che ignori scis-
sioni tra Est e Ovest, non integrata e non
suscettibile di integrazione, pronta a lottare
contro i mali che insidiano e consumano le forze
migliori dell'uomo e ne pregiudicano il futuro.
Finalmente un anticonformismo che rifiuta lo
sterile atteggiamento individualistico per iden-
tificarsi con esigenze collettive.
Indice
Premessa 7
Le forze del lavoro e il neocapitalismo 15
Le realtà sociali 41
Il neoimperialismo 73
La guerra e la pace 103
La politica del socialismo 123
Le prossime tappe del Manifesto 162
Nota dell'editore 165