

Periodici
Marivaux,L'HEUREUX STRATAGÈME,L'Arche 1960[Teatro,commedia,Arlecchino
7,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Marivaux,
L'HEUREUX STRATAGÈME.
COMÉDIE EN TROIS ACTES ET EN PROSE,
L'Arche Editeur, Paris 1960,
brossura, 18x13,5 cm., pp.61,
alcune illustrazioni fotografiche in nero
in tavole su carta patinata fuori testo,
testo in francese,
Collection du Répertoire - Théâtre National Populaire,
peso: g.80
CONDIZIONI DEL LIBRO: buone,
macchie in copertina,
dedica a penna all'occhiello,
le pagine sono uniformemente brunite,
una tavola è staccata
Le Théâtre National Populaire, sous la
direction de Jean Vilar, a présenté
L'Heureux Stratagème pour la première
fois au Théâtre National du Palais de
Chaillot, le 7 janvier 1960.
PERSONNAGES ET INTERPRETES
(par ordre d'entrée eh scène)
Dorante .......................... Jacques Berthier
Blaise ............................ Georges Wilson
Arlequin......................... Claude Nicot
Lisette........................... Nicole Guéden
La Comtesse ...................... Geneviève Page
La Marquise ...................... Christiane Minazzoli
Frontin .......................... Jean Negroni
Un Laquais........................ Jacques Lalande
Le Chevalier ..................... Roger Mollien
Régie de Jean Vilar
Costumes et éléments scéniques de Gustave Singier