




Periodici
Walt Disney, DESERTO CHE VIVE, Mondadori 1963[per ragazzi
9,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Walt Disney,
DESERTO CHE VIVE,
Testi di
Marcel Aymé, Louis Bromfield, Albert Camus,
Julian Huxley, François Mauriac, dell'Accademia di Francia,
André Maurois, dell'Accademia di Francia,
Henry de Montherlant,
tradotti da Vieri Nannetti,
Arnoldo Mondadori Editore, Verona 1963,
terza edizione,
cartonato con dorso in tela beige, 30x23,5x2 cm., pp.72,
con numerose illustrazioni a colori applicate alle pagine,
collezione Walt Disney. La Natura e le sue Meraviglie -
Libri d'arte documentari, diretta da Bruno Nardini,
peso: g.880
CONDIZIONI DEL LIBRO:
esemplare in più che buone condizioni generali,
alcune piccole sbucciature ed altre lievissime imperfezioni
alla copertina cartonata,
impercettibili pieghe alle prime ed ultime pagine,
piccolo strappo senza mancanze ad una pagina,
per il resto ottimo
dalla Prefazione:
Sono già trascorsi cinque anni dalla presentazione del nostro pri-
mo documentario: « L'Isola delle foche ». Eravamo ansiosi di
sapere se al pubblico sarebbe piaciuto questo film, nel quale la natura
stessa assume la funzione di drammaturgo e l'animale selvaggio quella
di unico protagonista. L'incoraggiamento che abbiamo ricevuto ha sor-
passato la nostra aspettativa e ci ha spinto a perseverare in questo nuo-
vo campo. Perciò abbiamo aggiunto altri sei film alla stessa serie docu-
mentaria « La natura e le sue meraviglie ». Adesso, e per la prima vol-
ta, tentiamo un lungometraggio : « Deserto che vive ».
Naturalisti insigni e cineasti pieni di entusiasmo per i fatti di natura ci hanno
aiutato a rivelare certi segreti della vita, dei quali finora nessuno era stato testi-
mone. Tuttavia, per quanto grandioso possa essere un film, le sue vi-
sioni, purtroppo, non sono che fuggitive. Così abbiamo sentito subito
la necessità di trovare una forma più permanente ed abbiamo deciso di
cristallizzare quelle testimonianze vive, affidando all'editore la crea-
zione di una « Collezione di arte documentaria », della quale questo
« Deserto che vive » è il primo volume.
Le immagini a colori che ora
vedrete e certamente apprezzerete sono state registrate contemporanea-
mente al film e dagli stessi operatori. Siamo convinti che con l'apporto
del talento di scrittori celebri, che qui ringraziamo, rivivrete le varie fa-
si del film in modo forse più intenso che col film stesso. Confidiamo che
questi libri fisseranno tutte le gioie, le emozioni e le scoperte che l'o-
pera nostra ha cercato di presentare al pubblico.
COLLABORATORI DEL FILM
FOTOGRAFIA: N. Paul Kenworthy, Jr. e Robert H. Crandall, Stuart V.
Jewell, Jack C. Couffer, Don Arlen e Tad Nichols. MONTAGGIO: James
Algar, Winston Hibler, Ted Sears. DIREZIONE MUSICALE: Paul Smith.
ORCHESTRAZIONE: Edward Plumb. REGIA: James Algar.
PRODUZIONE: Ben Sharpsteen.
INDICE
Prefazione.............Pag. 5
WALT DISNEY
Il deserto.............. » 7
ALBERT CAMUS
Lince o gatto dei cactus e serpente scavatore . . . . » 11
MARCEL AYMÉ
Cròtalo cornuto e topo-canguro . . . . . » 13
HENRY DE MONTHERLANT
Serpente a sonagli e migale . . . . . ... . » 21
Eloderma o Mostro di Gila e scoiattoli dalla coda rotonda . . .» 23
MARCEL AYMÉ
Tartarughe . . . . . . . ... . . » 25
ANDRÉ MAUROIS
Tartarughe e scoiattoli di terra........ . » 29
MARCEL AYMÉ
Lince o gatto dei cactus, skunk e pècari...... . » 33
ANDRÉ MAUROIS
Bozzagro dalla coda rossa e cròtalo ........ » 37
HENRY DE MONTHERLANT
Bassarisco, civetta, gufo, coati, rospo e lince.......» 41
FRANCOIS MAURIAC
Scorpioni e ragno............» 47
JULIAN HUXLEY
Vespa pepsis e migale...........» 51
LOUIS BROMFIELD
Pioggia e fioriture........... » 57
ALBERT CAMUS
Deserto che vive............» 65
JULIAN HUXLEY