
Libri antichi e moderni
Businelli Alberto, Aponte Salvatore
Gli arditi del IX. L'Avanguardia del Grappa
Libreria Militare, 2007
non disponibile
Barbacane Libri (Udine, Italia)
Parla con il LibraioLe corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
I due testi, volumi di assoluta rarità e di non poco interesse, che fondarono il mito del IX Reparto d'Assalto nella Prima Guerra Mondiale: "Gli arditi del IX" di Alberto Businelli (L'Ardita, Roma, 1934) e "L'Avanguardia del Grappa" (Tip. dell'Unione, Roma, 1921) di Salvatore Aponte. Ad essi sono stati aggiunti due studi: il primo, a cura di A. L. Pirocchi e E. Broggi, sulle ricompense individuali concesse nella Grande Guerra al personale del Reparto, amplia di circa un quarto l'elenco dei decorati noti, correggendo ed emendando gli elenchi allegati ai due volumi sopracitati. Il secondo saggio, a cura di P. L. Scolé, si occupa delle perdite. Per la prima volta si tenta una ricostruzione dell'elenco nominativo dei caduti di una unità di Arditi, partendo da fonti archivistiche di assoluta novità. Completano l'apparato documentale la trascrizione del Diario del IX Reparto nel periodo maggio - ottobre 1918 e del Diario del IX Corpo d'Armata per i combattimenti sostenuti, nonché di tutti i rapporti post - azione presentati dal Magg. Messe. Di indubbio interesse l'apparato iconografico, con foto d'epoca provenienti dai due volumi e dagli archivi fotografici dell'Ufficio Storico dell'Esercito e cartoline ed illustrazioni dalla collezione dell'Editore. (dal risvolto di copertina)