Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Platone (Marsilio Ficino)

OMNIA D. PLATONIS OPERA tralatione Marsili Ficini, et Graecum codicem accurata castigatione.

Scotum, 1570-1581

non disponibile

Bacbuc Libreria (Roma, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1570-1581
Luogo di stampa
Venetiis
Autore
Platone (Marsilio Ficino)
Editori
Scotum
Curatore
Soggetto
FILOSOFIA, RINASCIMENTO
Prefatore
Traduttore
Illustratore
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Nuovo
Prima edizione
No

Descrizione

.Quae recenti hac editione nostra multo quàm antea ornatiora, & locupletiora sunt facta, opera, & diligentia Iacobi Tapia Aldana . Cum indice plenissimo, vt inspicienti patebit -Un volume in folio (22x33 cm) di (40)-548 pagine. Iniziali xilografiche; piccole illustrazioni astronomiche nel testo. Alla pagina di titolo, marca tipografica con Grifone. Al colophon, marca tipografica con donna (la Pace) seduta sul mondo con un ramo d'ulivo. Legatura coeva in piena pergamena, dorso a nervi con titolo manoscritto (piccola mancanza di pergamena al dorso). “E' l'edizione 1571 di Girolamo Scoto con il frontespizio parzialmente ricomposto”. Ottime condizioni. Di enorme importanza per il Rinascimento la traduzione ficiniana di Platone. “L'importanza e l'influenza vastissima del F. nella cultura europea è tutta nella prospettiva che indicava ai contemporanei un platonismo come "filosofia religiosa" in cui rientrano l'antica tradizione religiosa pagana ed ebraica, la filosofia greca e cristiana” (Treccani).
Logo Maremagnum it