Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Praga Emilio

Tavolozza. Versi di Emilio Praga

presso la libreria di G. Brigola, 1862

900,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)
Chiusi per ferie fino al 07 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1862
Luogo di stampa
Milano
Autore
Praga Emilio
Editori
presso la libreria di G. Brigola
Soggetto
letteratura italiana dell'ottocento, scapigliatura, romanticismo, maledettismo, milano, napoli, domennico morelli, simple

Descrizione

In 8 (cm 24 x 17) pp. (2) + 278 + (2). Cartonatura moderna con brossura editoriale conservata applicata ai piatti. Fresca copia con rade consuete bruniture. Invio autografo al pittore Domenico Morelli, apposto al piatto anteriore della brossura e dedica autografa all'occhietto "Al suo caro amico Domenico Morelli. L'autore". Edizione originale dell'opera prima di uno dei piu' rappresentativi scapigliati lombardi. Morto a 36 anni, anche a causa dei molti vizi coltivati, fu anche tra gli scapigliati colui che maggiormente rapperesento' il "maledettismo". In gioventu', anche grazie alle sostanze del padre, aveva viaggiato, conoscendo le opere di autori come Baudelaire, Hugo, De Musset, Heine. Tavolozza usci' quando il poeta aveva 23 anni e tradisce gia' nel titolo gli interessi che l'autore aveva per la pittura. Nello stile infatti si riconosce un vivo senso del colore di tipo impressionistico mentre nella lingua compaiono termini quotidiani sino ad allora estranei alla lingua poetica. Anche i temi toccati quali orge, incesto, alcolismo contribuiscono al successo dell'opera del giovane autore. Esemplare di grande fascino vista la dedica a Domenico Morelli, con cui il giovane poeta-pittore poteva essere venuto in contatto durante il soggiorno milanese del primo nel 1855.
Logo Maremagnum it