Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

La tua ricerca nella categoria Libri
ha prodotto 629 risultati in 0,04s

  • IL CANZONIERE Libri antichi e moderni Petrarca Francesco IL CANZONIERE Rizzoli, Non dat�. In-16. Broch�. Bon �tat, Couv. convenable, Dos frott�, Int�rieur acceptable. 420 pages. Annotation en page de garde. . . . Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rh�to-romain

    14,90 €

    Le-Livre / Le Village du Livre

    (Salleboeuf, Francia)

  • IL CANZONIERE Libri antichi e moderni Umberto Saba IL CANZONIERE EINAUDI, 1986 Menda al dorso e lievi strappi della sovracoperta Collana I MILLENNI rilegato in tela editoriale con sovracoperta <br/>Formato Ottavo<br/>Num Pagine 633<br/>Ristampa della quinta edizione definitiva del 1961

    30,00 €

    Il Mondo Nuovo Studio Bibliografico

    (Torino, Italia)

  • IL CANZONIERE Libri antichi e moderni Maria Boiardo Matteo IL CANZONIERE UTET 1927. In -16°; pagg. 237+(7); bross. ill.; INTRODUZIONE E NOTE DI CARLO STEINER, con due tavole a piena pagina in b.n. collezione di classici italiani con note vol. XV; (Poesia) OTTIMO stato

    15,00 €

    Outarte Libri rari e esauriti

    (Vinci Loc. Sovigliana, Italia)

  • Il Canzoniere Libri antichi e moderni Matteo Bandello Il Canzoniere UTET Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1923 Legatura editoriale, copertina rigida, in tela sciupata dal tempo: cerniera esterna del dorso spaccata, restaurata amatorialmente, tela oscurata, dorso severamente brunito. Con due tavole. Pagine fortemente brunite. Volume XII della collezione di classici italiani, con note, fondata da Pietro Tommasini-Mattiucci, diretta da Gustavo Balsamo-Crivelli. Introduzione note di francesco Picco. Numero pa…

    8,00 €

    Biblioteca di Babele

    (TARQUINIA, Italia)

  • Il canzoniere Libri antichi e moderni Enrico Heine Il canzoniere Madella, 1913 Brossura in cartoncino brunita dal tempo (in particolar modo al dorso) e che presenta bordi stanchi, pieghe alle punte e piccoli strappi al dorso. La legatura è leggermente allentata e le pagine sono ingiallite e non rifilate. Presente una firma di appartenenza al frontespizio. Traduzione di Bernardino Zendrini. Numero pagine 351. Condizioni: USATO Lingue: ITALIANO

    8,00 €

    Biblioteca di Babele

    (TARQUINIA, Italia)

  • Cam Milano
  • Il Canzoniere. Libri antichi e moderni Petrarca Francesco. Il Canzoniere. Girolamo Tasso., 1829 In 16° ril.mezza pelle,pp.335.Ritratto in antiporta di Petrarca Viviani Lazzari inc.

    100,00 €

    Cicerone M.T. Libreria

    (Roma, Italia)

  • Il Canzoniere Libri antichi e moderni Cecco Angiolieri Il Canzoniere Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1925 Volume rilegato in mezza tela con titoli in oro al dorso, coperta minimamente imbrunita e con ordinari segni del tempo. Tagli regolari ed imbruniti, pagine ben salde alla costa e con imbrunitura. Libro completamente fruibile, n. 6 della collana "Classici Italiani con note" fondata da Pietro Tommasini-Mattiucci e diretta da Gustavo Balsamo-Crivelli, con introduzione e commento di Carlo Steiner, pr…

    10,00 €

    Biblioteca di Babele

    (TARQUINIA, Italia)

  • Il Canzoniere Libri antichi e moderni Francesco Petrarca Il Canzoniere La Universale Barion, 1944 Volume intonso. Brossura in cartoncino flessibile, dalla copertina leggermente lesionata al dorso e sgualcita ai margini, con firma di appartenenza, buono lo stato conservativo, pagine molto ben tenute, fortemente brunite, come i tagli, irregolari. Prefazione e commento a cura di Ettore Fabietti. Numero pagine 412.

    6,00 €

    Biblioteca di Babele

    (TARQUINIA, Italia)

  • Il Canzoniere Libri antichi e moderni Francesco Petrarca Il Canzoniere Rizzoli, 1954 Volume n 785-788, volume quadruplo. A cura di Dino Provenzal. Il volume si presenta in buono stato di conservazione. Il dorso e le copertine mostrano lievi segni di usura, piegature al dorso. Le pagine interne sono ingiallite dal tempo e fruibili con fioritura. I tagli bruniti e regolari. La cerniera è ben salda. Numero pagine 420

    3,00 €

    Biblioteca di Babele

    (TARQUINIA, Italia)

  • Il canzoniere. Libri antichi e moderni SABA UMBERTO. Il canzoniere. Einaudi,, 1961 Cm. 22, pp. viii, 633 (3). Leg. edig. in tela con sovracop. illustrata. Privo di custodia, peraltro ottima conservazione. Collezione: I Millenni.

    36,30 €

    Benacense Studio Bibliografico

    (Riva del Garda, Italia)

  • immagine commerciale Maremagnum
Logo Maremagnum it