Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

GREUTER Mattheus

Al molto ill. Mon[signo]re Pignatelli. e fatta celebre la citta de Frascati della Vaghezza sue ville suburbane.

1620

7000,00 €

Antiquarius Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1620
Luogo di stampa
Roma
Formato
1467 X 372
Incisori
GREUTER Mattheus
Soggetto
Cartografia Rara

Descrizione

Si tratta del celeberrimo e raro panorama della cittadina di Frascati e delle ville circostanti, viste dall'alto, realizzata dal Greuter nel 1620. Di particolare interesse artistico, storico ed archeologico, la veduta è unica nel suo genere: nessun'altra riuscirà a dare un'immagine altrettanto grandiosa e generale di questo territorio. Dai nomi dei proprietari delle ville, è possibile circoscrivere la realizzazione della veduta, stabilendo come “terminus post quem” i primi mesi del 1618 e come “terminus ante quem” il febbraio 1619. Infatti, l'attuale Villa Lancellotti, già dei Filippini, è indicata come “Palazzo di Roberto Primo”, il quale ne prese possesso solo all'inizio del 1618 e morì nel febbraio del 1619. L'anno successivo, gli eredi vendettero la villa ai Capponi. La veduta è dedicata a monsignor Stefano Pignatelli, segretario del cardinale Scipione Borghese, nipote di papa Paolo V, allora proprietario di tre di queste ville. Lo stemma papale di Paolo V e quello cardinalizio di Scipione campeggiano negli angoli superiori. L'iscrizione dedicatoria, in un elegante carattere corsivo, è posta dentro un cartiglio decorativo, nel margine inferiore, in corrispondenza della villa Borghese. Al centro del cartiglio, lo stemma del Pignatelli. Più a destra, un secondo cartiglio, fiancheggiato da due putti, con i dati editoriali: “Disegnato e dato in luce/da/Matteo Greuter Todesco/in Roma MDCXX/ con licenza de Superiori et/ Con Privileggio di NS. Papa Paulo V per anni X”. Ben un terzo della veduta è dedicato alla proprietà dei Borghese. A iniziare da sinistra: Villa Mondragone; Villa Tuscolana - poi Tuscolana Vecchia - e la villa “Borghesia”, che diventerà poi di proprietà dei Parisi. Seguono: La Rufina - poi villa Falconieri, al tempo proprietà degli Sforza; Villa Rufinella, poi Tuscolana; villa Aldobrandini; villa Sora; villa Altemps - poi Torlonia,;villa Belpoggio - Sciarra, villa Montalto - poi Grazioli, e villa Arrigoni - poi Muti. L'opera del Greuter godette subito di un enorme successo come prova la derivazione in piccolo che fu stampata solo due anni dopo da Giacomo Lauro - Descriptio Tusculi cum villis…, 1622; le copie grandi sono del Blaeu (1663) e del Kircher (1671). Acquaforte e bulino, impressi su tre fogli di carta vergata congiunti, con margini, minimi restauri perfettamente eseguiti, nel complesso in ottimo stato di conservazione. Magnificent and extremely rare view of Frascati and its villas, drawn and engraved by Mattheus Greuter in 1620. From the names of the owners of the villas, it's possible to narrow the realization of the view, establishing as “terminus post quem” the first months of 1618, and as a “terminus ante quem” the February 1619. In fact, the current Villa Lancellotti, formerly of the Filippini, is referred to as “Palazzo di Roberto Primo”, who took possession until early 1618, and died in February 1619. The following year, the heirs sold the villa to the Capponi. The view is dedicated to Monsignor Stefano Pignatelli, secretary of Cardinal Scipione Borghese, nephew of Pope Paul V, then owner of three of these villas. The papal coat of arms of Paul V and Cardinal Scipione stand out at the top corners. The cartouche with dedicatory inscription, in an elegant cursive, is in the lower margin, in correspondence of Villa Borghese. At the top center center of the cartouche, the coat of arms of the Pignatelli. A second cartouche, flanked by two putti, with imprint “Disegnato e dato in luce/da/Matteo Greuter Todesco/in Roma MDCXX/ con licenza de Superiori et/ Con Privileggio di NS. Papa Paulo V per anni X” The panoramic view of Frascati, depicts villas of the papal nobility, their waterworks and gardens including, from left to right, Villa Tuscolana, Villa Mondragone, Villa Borghese, Villa Rufina, La Rufinella, Villa Aldobrandina Belvedere, Sora, Como-Ludovisi, Belpoggio, Acquaviva and Arrigone. Etching and engraving on three sheets, with margins, some paper folds, small repairs, generally in very good condition. Cfr.
Logo Maremagnum it