Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

COLTELLINI Marco

Carta Esatta Rappresentante l'Isola della Guadalupa

1777

150,00 €

Antiquarius Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1777
Luogo di stampa
Livorno
Formato
300 X 290
Incisori
COLTELLINI Marco

Descrizione

Carta geografica tratta dal raro "Il Gazzettiere Americano" edito dalla tipografia di Marco Coltellini nel 1763"Il Gazzettiere americano, contenente un distinto ragguaglio di tutte le parti del Nuovo Mondo", in 3 volumi, con testi curati da Giuseppe Pazzi, rappresenta la prima traduzione italiana, arricchita di note e carte, del "The American Gazetteer" pubblicato l'anno prima a Londra da Millar&Tonson. La traduzione italiana ottenne un ottimo successo di vendita.I disegni e le carte che corredano l'atlante, sono derivate dai modelli del cartografo francese Jacques Nicolas Bellin, usate per sia per il "Petit Atlas Maritime" che per "Histoire Generales de Voyages", rispetto alle quali son tuttavia arricchite da cartigli decorativi e finemente incise. Le opere portano le firme di Veremondo Rossi, Andrea Scacciati, Giuseppe Maria Terreni e anche Violante Vanni, un raro caso italiano di impegno femminile in campo cartografico. Incisione su rame, in ottimo stato di conservazione. Map from "Il Gazzettiere Americano", including maps after Nicolas Bellin. The atlas, in 3 volumes, with texts written by Giuseppe Pazzi, is the first Italian translation, enriched with notes and maps of "The American Gazetteer" published the year before in London by Millar & Tonson. The maps accompanying the atlas are derived from the French cartographer Jacques Nicolas Bellin, used for both the "Petit Atlas Maritime" and for "Histoire Generales de Voyages", with respect to which, however, are embellished with decorative cartouches and finely engraved. The works bear the signatures of Veremondo Rossi, Andrea Scacciati, Giuseppe Maria Terreni and also Violante Vanni, a rare case of Italian women's engagement in the cartographic field.Copperplate, showing the usual folds, wide margins, two small warm holes, generally in very good condition. Rare. Cfr.
Logo Maremagnum it