Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

Cornelio Jansen 1585 – 1638 Giansenismo Agostino Ypres Augustinus Incisione 1888

17,00 €

Il Tempo che fu

(Enna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione

Rara incisione su carta speciale e non retroscritta Estratta da pubblicazione del 1888 Cornelio Jansen (1585–1638), noto anche come Cornelius Jansenius, fu un vescovo e teologo fiammingo, celebre per aver dato origine al movimento religioso del giansenismo, che influenzò profondamente la teologia e la spiritualità cattolica tra XVII e XVIII secolo. Nato ad Ackoy (Olanda meridionale), studiò a Utrecht e poi a Lovanio, dove fu influenzato dalle dispute teologiche sulla grazia e la predestinazione, in particolare dalle idee di Michel de Bay (Baio). A Parigi conobbe Jean du Vergier de Hauranne, abate di Saint-Cyran, con cui condivise il progetto di una riforma morale e dottrinale della Chiesa, ispirata a un agostinismo rigoroso. Nel 1635 fu nominato vescovo di Ypres, ma morì solo tre anni dopo, nel 1638. La sua opera più celebre, pubblicata postuma nel 1640, è l’“Augustinus”, in cui espone una dottrina della grazia fortemente influenzata da Sant’Agostino, sostenendo che: • la grazia divina è irresistibile e concessa solo ad alcuni (predestinati); • l’uomo, senza grazia, è incapace di compiere il bene; • la libertà umana è subordinata alla volontà divina. L’“Augustinus” fu condannato dalla Chiesa nel 1653 con la bolla Cum occasione, ma diede origine al giansenismo, movimento che ebbe grande diffusione in Francia (soprattutto a Port-Royal) e che fu osteggiato dai gesuiti e da diversi papi. Dimensioni: Cm 20,00 x 25,00 Codice prodotto X-014 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
Logo Maremagnum it