
Stampe
Maestro del dado(attivo a Roma 1530 - 1550)
Due gladiatori, c. 1532
1800,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
(attivo a Roma 1530 - 1550)
Due gladiatori, c. 1532
Bulino
misure: mm 206 x 235
Il soggetto deriva secondo Bartsch, Armano e Nagler da un disegno attribuito a Giulio Romano. In effetti le due figure paiono ispirate all'affresco della volta della Sala degli stucchi a Palazzo Te a Mantova con due soldati che combattono. Potrebbe trattarsi del duello fra Enea e Turno. Notevole l'elegante architettura di fondo che ricorda un arco di trionfo.
Splendida impressione su carta vergellata con filigrana "forbici nel cerchio sormontato da una stella" (simile a Briquet 3732, Italia 1518). Esemplare rifilato lungo la battuta del rame. Ottimo stato di conservazione. Esemplare simile a quelli conservati al MET e al British Museum.
Al verso firma: Rob.t Balmanno/Middle Temple 1813. Robert Balmanno (Aberdeen 1779-New York 1861), editore e raffinato collezionista a Londra e poi a New York.
Bibliografia: Bartsch XV.228.77; Massari, Giulio Romano pinxit e delineavit, 49; Le Blanc 83.