
Stampe
Luigi Conconi(Milano 1852 - Milano 1917)
Fanciulla sotto un albero, 1907
1500,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
(Milano 1852 - Milano 1917)
Fanciulla sotto un albero, 1907
Acquaforte e monotipo
misure: mm 212 x 327
Dedica a matita oltre l'inciso e firma con monogramma LC: Al carissimo amico Quarti. Si tratta con ogni probabilità del noto mobiliere e progettista Eugenio Quarti (Villa d’Almé, 1867-Milano, 1929) attivo a Milano con il quale Conconi stesso collaborava. Raffinato ebanista, allievo di Carlo Bugatti che già collaborava con Giovanni Segantini, Quarti ha realizzato ambienti e arredi di gusto liberty. La collaborazione consisteva tanto nell'inserimento di pannelli dipinti, quanto nella decorazione con incisioni o dipinti degli ambienti. Un esempio, gli ambienti realizzati per l'Esposizione del Sempione del 1906. Composizione dal forte carattere pittorico grazie all'ampio intervento a monotipo sulla velatura d'inchiostro. L'effetto, oltre fortemente luminoso, pare quasi richiamare la materia dell tecnica divisionista per filamenti. Firma nell'inciso e numero romano V. Stato unico. Impressione eccellente con velatura di fondo e ampio intervento a monotipo che simula il riflesso abbagliante della luce solare. Impressa su carta bianca spessa tipica dell'autore. L'incisione fu esposta a Venezia nel 1907. Ampi margini, ottimo stato di conservazione.
L'esemplare presso la Raccolta di Stampe Achille Bertarelli reca a monotipo pr XXX.
Bibliografia: Giolli 21; Mezzetti 257; Bianchi Ginex 52.