Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

BEHAM Hans Sebald

Fregio con genietti che cavalcano

1544

900,00 €

Antiquarius Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1544
Formato
100 X 33
Incisori
BEHAM Hans Sebald

Descrizione

Pannello ornamentale con due geni a cavallo di chimere; gli animali con code di serpente e teste di capra si fronteggiano al centro. Bulino, 1544, firmato con il monogramma e datato su una tavoletta in alto al centro. Esemplare nel secondo stato descritto da Pauli. La parte inferiore della gamba destra del ragazzo di sinistra è completamente ritoccata con un intreccio di linee. Anche lo sfondo è ritoccato con linee intrecciate. Poco prima del 1520, alcuni giovani artisti della cerchia di Albercht Dürer presero a realizzare incisioni molto piccole che hanno sfidato lo spettatore con un mondo in miniatura, un mondo di nuovo soggetto laico e di interpretazioni non convenzionali di temi tradizionali. A causa delle ridotte dimensioni delle loro incisioni, questi artisti sono stati appellati a lungo, con il nome collettivo, e poco lusinghiero, di Piccoli Maestri di Norimberga. Il nucleo del gruppo consiste in tre artisti di Norimberga, Hans Sebald & Bartel Beham e Georg Pencz, e inoltre Jacob Bink da Colonia e Heinrich Aldegrever da Soest. Buona prova, impressa su carta vergata coeva, rifilata alla linea marginale, in ottimo stato di conservazione. Bibliografia Pauli 1901-11, Hans Sebald Beham: Ein Kritisches Verzeichniss seiner Kupferstiche Radirungen und Holzschnitte (241.II); Hollstein, German engravings, etchings and woodcuts c.1400-1700 (241.II); Bartsch, Le Peintre graveur (VIII.217.236). Ornamental panel with two genii riding chimeras; animals with snake tails and goat heads face each other in center. Engraving, 1544, signed with monogram and dated on a tablet at top center. Example in the second state described by Pauli. The lower part of the left boy's right leg is fully retouched with a crosshatching of lines. The background is also retouched with crosshatching of lines. Shortly before 1520, some young artists in Albercht Dürer's circle took to making very small engravings that challenged the viewer with a miniature world of new secular subject matter and unconventional interpretations of traditional themes. Because of the small size of their engravings, these artists have long been affixed with the collective, and unflattering, name of Small Nuremberg Masters. The core of the group consists of three artists from Nuremberg, Hans Sebald & Bartel Beham and Georg Pencz, and in addition Jacob Bink from Cologne and Heinrich Aldegrever from Soest. Good impression, printed on contemporary laid paper, trimmed at the marginal line, in very good condition. Bibliografia Pauli 1901-11, Hans Sebald Beham: Ein Kritisches Verzeichniss seiner Kupferstiche Radirungen und Holzschnitte (241.II); Hollstein, German engravings, etchings and woodcuts c.1400-1700 (241.II); Bartsch, Le Peintre graveur (VIII.217.236). Cfr.
Logo Maremagnum it