Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

Geometria. Incisione originale su rame al bulino firmata "FFlor", impressa probabilmente ad Anversa verso la metà del XVI sec. da Hieronymus Cock ("H. Cock exc."), di cm. 21 x 28, tagliata a filo del rame. Buon es. (11570)

non disponibile

Soave Libreria Antiquaria s.n.c. (Torino, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Soggetto
INCISORI FIAMMINGHI DEL XVI SEC. - FLORIS Frans
Lingue
Italiano

Descrizione

L'incisione rappresenta la figura allegorica della Geometria (in veste femminile) con un compasso nella mano destra, di fronte a cui stanno due barbute figure maschili che ne osservano le operazioni di misurazione su di un globo nella cui parte illuminata si riconosce il profilo delle coste dell'America Centrale col Golfo del Messico, sommariamente delineati. Ai lati della scena stanno altri strumenti geometrici (sulla destra) e diversi volumi rilegati (sulla sinistra). Ai piedi del globo, al centro, la curiosa figura di un ranocchio e di un serpente che si avvolge al globo. L'incisione, di scuola fiamminga, assai rara e poco nota, è importante per il dettaglio che raffigura la parte centrale del continente americano. E' firmata da Frans Floris (1516-70), ed impressa da Hieronymus Cock (1507-1570), attivo editore di stampe ad Anversa. Non datata, fu probabilmente edita verso il 1560-70. Sul Floris, cfr. Würzbach, I/pp. 541-43 (non cita la presente).
Logo Maremagnum it