Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

GAMY - MONTAUT (MONTAUT, MARGUERITE - MONTAUT, ERNEST).

Grand Prix de France 1913.

510,00 € 600,00 €

Botteghina D'arte Galleria Kúpros Studio Bibliografico

(Rosignano Solvay, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Incisori
GAMY - MONTAUT (MONTAUT, MARGUERITE - MONTAUT, ERNEST).
Soggetto
Decorativo - (Automobili, Automobilismo, Industria, automobilistica)

Descrizione

Mabileau & C°., Paris, 1913. Disegnata da Gamy e edita da Mabileau, stampa pochoir colorata a mano, cm 44 x 89 (al foglio). Rara. Una zona biancastra al margine superiore, peraltro in buono stato di conservazione. Coeva cornice dorata liscia con lieve smusso. Le stampe Gamy - Montaut documentano eventi storici nella storia dei trasporti, tra cui corse, gare e viaggi di motociclette e automobili, zeppelin, motoscafi e aeroplani. Avendo osservato l'interesse in rapida crescita per le automobili e le corse, durante i primi anni del Novecento, Ernest Montaut produsse le sue prime stampe automobilistiche, che riproducevano le gare che si facevano in Francia, tra il 1890 e il 1897 circa. Il lavoro di Montaut fu accolto bene nella Parigi dei suoi tempi e fu esposto nei negozi alla moda di Rue de l’Opera e di Rue de la Paix, così come nelle migliori gallerie. Marguerite Montaut, la moglie, si unì nel lavoro producendo non solo stampe da corsa, ma sviluppando anche stampe aeronautiche che commemoravano eventi come i primi voli sulle prime rotte postali europee. Sebbene le opere di Marguerite Montaut fossero occasionalmente firmate “M. Montaut”, ella utilizzava anche il nome “Gamy”, anagramma di “Magy”. Le stampe Gamy - Montaut venivano realizzate come pochoir, in cui i contorni di ciascuna immagine venivano disegnati su pietre litografiche e poi stampati. Su queste stampe non colorate, venivano poi ritagliati stencil elaborati per ciascun colore, che andavano a coprire le varie parti del modello, ossia l’acquerello veniva applicato a pennello sull’immagine attraverso lo stencil. Il processo di colorazione era piuttosto laborioso e complesso e la produzione di ogni stampa richiedeva diversi giorni. Lo studio di Gamy - Montaut impiegò artisti qualificati, tra cui Nevil e Campion.
Logo Maremagnum it