
Stampe
Bernardino Bison (Palmanova 1762 – Milano 1844)
Gruppo di pescatori su uno scoglio
1200,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Misure foglio 250 × 230
Pittore e scenografo, dopo la prima formazione a Brescia si trasferisce con la famiglia a Venezia e diventa allievo di Anton Maria Zanetti il Giovane, dove frequenta l’Accademia e dove assimila la lezione della gloriosa pittura contemporanea veneziana (Marieschi, Guarana, Guardi e Longhi). Molto attivo in tutto il Veneto come scenografo, come pittore di vedute e di paesaggi e come frescante. Abile e prolifico tanto che molti suoi disegni, tempere o affreschi restano oggi in collezioni private e pinacoteche (Trieste, Treviso, Pordenone, Venezia, Gorizia, Padova, Milano).
Il soggetto, di genere, è un felice e caratteristico esempio dello stile che il critico Giuseppe Pavanello ha definito “Guizzante, nervoso, preciso e fulmineo”. Il soggetto è riquadrato.
E’ possibile effettuare un confronto stilistico e di soggetto con opere simili pubblicate in A. Cera, Disegni acquerelli e tempere di artisti italiani dal 1770 al 1830, n 15 e n 19 (gruppo di pescatori). Espressione grafica eccellente, dai neri decisi.
Ottimo stato di conservazione eccetto leggero foxing visibile al solo verso, ai quattro angoli nel verso tracce di applicazione ad album e un piccolo strappo nel margine superiore destro.
Filigrana: “C & L Honig”.