
Stampe
José García Ortega(Arroba de los Montes 1921 - Parigi 1990)
Guerriero e la sua morte, 1971
350,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
(Arroba de los Montes 1921 - Parigi 1990)
Guerriero e la sua morte, 1971
Acquatinta e carborundum
misure: cm 87,8 x 60,8
Pittore e incisore spagnolo. Si trasferisce a Madrid all'età di 13 anni, si interessa all'arte e allo scoppio della guerra civile diviene presto un artista contestatore. Si iscrive al partito comunista, condannato e graziato nel 1952 si iscrive alla Scuola Nazionale di Arti Grafiche e al Circolo Libero delle Belle Arti di Madrid. Grazie a una borsa di studio va a Parigi città che lo ospiterà esule fino al 1970 e lo premia con una medaglia d'oro per la sua lotta civile. Nel 1958, fonda il gruppo «Estampe Populaire» Negli anni seguenti espone regolarmente, incisioni, disegni e dipinti, in Francia e all'estero. Affronta per lo più temi legati al suo impegno civile, spesso organizzati per cicli; solo negli anni 80 le composizioni si tingeranno di mistero.
Nel 1972, l’artista presenta il ciclo di 60 incisioni « Ortega + Dürer » al Museo di Norimberga. Il ciclo è stato realizzato nel 1971 ed è diviso in 4 temi (Giovinezza, Conquista, Mistica e Amore) ciascuno composto da 15 soggetti (12 calcografie e 3 silografie). Ortega riflette e attualizza i temi affrontati già dal maestro tedesco, entrambi affrontano la realtà politica nella quale i grandi ideali si mescolano con derive violente e distruttive. Tutte le tavole sono delimitate da una linea bianca. Tavola n 10 della serie dedicata alla Conquista. Firma in basso a destra e numerazione in basso a sinistra. Esemplare 29/50.
Impressione su carta spessa con filigrana "France/Arches". Foglio intonso. Ottimo stato di conservazione eccetto tracce di vecchio montaggio al verso.