Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

Guines Francia Città e fortezze del mondo Zaltieri - Ballino 1569 Ristampa (1)

22,00 €

Il Tempo che fu

(Enna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione

Guines Francia Città e fortezze del mondo Zaltieri - Ballino 1569 Ristampa (1) Rara stampa estratta da pubblicazione del 1982  Stampata su carta speciale  Guines Francia Codice prodotto: CCII-060  Dimensioni: Cm 42,00 x 29,00 Ristampa di una stupenda tavola contenuta nella celebre e molto rara opera "De' disegni delle più illustri città et fortezze del mondo". Pubblicata a Venezia nel 1569 da Bolognino Zaltieri in collaborazione con Giulio Ballino,  rappresenta un capolavoro del suo tempo per l'eccezionale qualità e il livello di dettaglio delle sue tavole incise. Giulio Ballino, con grande perizia artistica e storiografica, ha raccolto e descritto cinquanta di città e fortezze rinomate in tutto il mondo, proponendo non solo una rappresentazione visiva straordinaria, ma anche una narrazione storica concisa e significativa.  Le tavole, realizzate in un'epoca in cui la cartografia e l'arte della stampa erano ancora in evoluzione, si distinguono per la loro rara bellezza e precisione. Ogni incisione è un'opera d'arte a sé stante, capace di catturare l'essenza architettonica e topografica delle località descritte. In particolare, queste tavole offrono uno sguardo affascinante sulla struttura e la disposizione delle città fortificate, riflettendo le tecniche difensive e le innovazioni militari dell'epoca. La rarità di queste tavole è ulteriormente accentuata dal fatto che furono realizzate in un periodo storico caratterizzato da significativi cambiamenti politici e sociali. Le città e le fortezze storico caratterizzato da significativi cambiamenti politici e sociali. Le città e le fortezze illustrate non solo rappresentano importanti centri del mondo antico, ma testimoniano anche la grandezza e l'influenza di civiltà passate offrendo una finestra privilegiata sulla storia e sulla cultura di diverse regioni, dalla prosperosa Venezia alle imponenti fortezze dell'Europa e dell'Asia, fino alle meraviglie del Nuovo Mondo. L'opera di Giulio Ballino si distingue per la sua capacità di combinare arte e storia suscitando l'ammirazione e lo stupore di studiosi e appassionati.  La rarità delle tavole e la loro impeccabile esecuzione ne fanno testimonianza preziosa e insostituibile del patrimonio culturale e artistico del XVI secolo.
Logo Maremagnum it