
Stampe
Hebdomeros, 1929
1700,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
(Volo 1888 - Roma 1978)
Hebdomeros, 1929
Litografia a tre colori
57 x 45,2 cm
Pittore italiano. L'origine greca e il mondo classico hanno un ruolo decisivo nella sua formazione. Nel 1900 si iscrive al Politecnico di Atene, nel 1906 arriva con il fratello in Italia e studia all'Accademia di Belle Arti di Firenze. L'anno successivo all'Accademia di Belle Arti di Monaco di Baviera dove entra in contatto con la filosofia di Nietzsche e l'arte decadentista. Nel 1909 è a Milano, si reca ripetutamente a Parigi. Conosce Picasso e stringe amicizia con i poeti Paul Valéry e Guillaume Apollinaire. Con Carrà e Morandi inaugura la pittura Metafisica. Ha realizzato un'abbondante produzione grafica, acqueforti e litografie, che ricalcano i temi indagati in pittura.
Il soggetto fa riferimento al romanzo Ebdòmeros, originariamente scritto in francese da Giorgio de Chirico e pubblicato a Parigi nel 1929, subito accolto dalla critica come uno dei romanzi capitali della letteratura surrealista. E' un documento fondamentale per comprendere la rivoluzione artistica che De Chirico operò in quegli anni con la sua pittura metafisica. La litografia proviene dalla cartella Metamorphosis. Serie di sei litografie pubblicate da Editions des Quatre Chemins a Parigi, senza alcun testo accompagnatorio. Le litografie sono stampate su carta Vélin d'Arches, 56x45 cm. Tiratura: 100 esemplari a colori firmati e numerati da 1/100 a 100/100; 10 esemplari in nero firmati, aggiunti in origine alle cartelle di testa, numerate da 1/10 a 10/10; 12 esemplari fuori commercio in nero o a colori numerati da I a XII siglati h.c. e 6 prove (una per ogni soggetto) con biffatura firmate dall'artista. Esemplare n 80/100, firmato a matita in basso a destra.
Impressione eccellente su carta con filigrana Arches e monogramma. Foglio intonso. Ottimo stato di conservazione, al verso alcuni numeri a matita e tracce di vecchio montaggio.
Bibliografia: Ciranna, 1969; A. Vastano, Giorgio de Chirico. Catalogo dell'opera grafica 1921-1969, Edizioni Bora, 1996, Bologna, n 22, p 59