
Stampe
Richard Paling(Barmen 1901 - Wuppertal 1955)
L'abbraccio
600,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
(Barmen 1901 - Wuppertal 1955)
L'abbraccio
Acquaforte e puntasecca
lastra 330 x 378 mm
Pittore e incisore tedesco, proveniente da una famiglia di costruttori di pianoforti olandesi. Ritrattista e paesaggista, studiò alla Scuola di Arti Applicate, allievo di Gustav Wiethüchter, debuttò a Düsseldorf nel 1919, co-fondatore del gruppo Die Wupper nel 1920. Ha viaggiato in Italia e in Francia. Il suo appartamento e lo studio andarono bruciati durante il bombardamento di Barmen nel 1943. Nel 1937, durante il Nazismo, pur essendo iscritto alla Camera delle Arti del Reich, si vide confiscare 37 sue opere conservate nei musei tedeschi come arte degenerata. Da quel momento non potè più partecipare a mostre pubbliche e si guadagnò da vivere come caricaturista e illustratore. Nel dopoguerra si dedicò anche alla ceramica. Le prime incisioni risalgono al 1922, ritraggono la moglie e i suoi amici, nudi femminili e nature morte. Il Museo von der Heydt di Wuppertal ospita sei dei suoi dipinti e numerose stampe. Il Museo Otto Pankok di Hünxe-Drevenack possiede alcune opere . Sette delle sue incisioni all'acquaforte si trovano al Museum Kunstpalast di Düsseldorf. L
I volti di due figure occupano la scena. Lui fuma la pipa e abraccia una donna che volge lo sguardo all'osservatore. L'opera è probabilmente da datare agli anni Venti. A matita oltre l'immagine a destra la firma "Richard Paling", a sinistra "Johannis Westermann/Zuguget" (?) L'intimità della scena farebbe pensare a un lavoro eseguito dal vivo.
Impressione eccellente con effetto di pulitura di fondo grigio argentea impressa su carta spessa color avorio. Ampi margini. Ottimo stato di conservazione eccetto uno strappo restaurato lungo il margine destro.