
Stampe
Antonio Salvador Casanova y Estorach (Tortosa 1847-Parígi 1896)
L'education de l'oiseau, 1878
300,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
misure: mm 296 x 232
Pittore e incisore catalano. La sua formazione avviene con Claudio Lorenzale e Federico de Madrazo, entrambi pittori aderenti allo stile romantico. Come altri pittori spagnoli suoi contemporanei quali Fortuny, Eduardo Zamacois o Eugenio Lucas Velázquez, Casanova si riconobbe nel vigoroso stile prezioso all'interno del percorso accademico o conservatore predominante in Europa. Casanova si specializzò in dipinti storici, ma di piccolo formato. Una volta trasferitosi a Parigi prese familiarità con la tecnica incisoria e realizzò diverse acqueforti aventi come tema scene quotidiane e popolari.
In questa stampa viene raffigurata una scena di vita quotidiana in un interno. In una rustica cucina, rami e un fiasco sono appesi alla parete, vediamo un uomo anziano vestito in abito di foggia settecentesca, forse un cameriere colto in un momento di riposo. L’abito è delineato mediante giochi chiaroscurali, ha un'acconciatura che termina con un fiocco dietro la spalle. È seduto ad un tavolino, ha il volto e il collo segnati dalle rughe del tempo, gli occhi fissi su un uccellino nella gabbia appoggiata al tavolo. La bocca è semichiusa, i due sembrano duettare, l'uomo con le dita della mano sinistra sta tenendo il tempo sul tavolo, fischiando insegna al uccellino. Tutto è descritto con un segno franto e netto, tipico delle incisioni di Casanova. La quotidianità traspare dagli oggetti posati, come natura morta, sul tavolo; dagli utensili e pentole appesi al muro alle sue spalle e dal gatto nell'angolo in basso a sinistra raggomitolato e assonnato. In basso a destra inciso "A. Casanova/Paris 1878". Esemplare prima delle scritte nel marigne inferiore.
Impressione eccellente su carta cina. Ottimo stato di conservazione. Ampi margini oltre la battuta del rame.
Stato di conservazione: ottime