Dettagli
Anno di pubblicazione
1713
Incisori
BONIFACIO Natale
Descrizione
Zacharakis, A catalogue of printed maps of Greece, 337/208; Meurer, The Strabo illustrated Atlas p. 105, 91.
Descrizione
Deriva dalla carta di Matteo Pagano del 1538. Secondo stato di quattro con la firma del Bonifacio in basso a destra. Come giustamente fa notare il Meurer il lavoro cartografico più noto del Bonifacio fu la serie delle mappe raffiguranti le isole dell’arcipelago greco, sia del Mar Jonio che dell’Egeo. Esse non sono datate e quindi è difficile assegnare una sequenza cronologica alla serie, databile al periodo 1567/68. Come tutte le carte della cosiddetta scuola lafreriana venivano stampate a se e quindi assemblate in atlanti compositi. Questo esemplare è tratto dall'opera ' Universus terrarum orbis scriptorum calamo delineatus . qui de Europae, Asiae, Africae, & Americae regnis, provinciis, populis, civitatibus. pubblicata a Padova nel 1713, presso Matteo Cadorin, da Raffaello Savonarola, sotto lo pseudonimo di Lasor a Varea (o Varela). L'opera era una sorta di enciclopedia che conteneva notizie sulle varie località del mondo disposte in ordine alfabetico, arricchita da mappe e vedute di tutto il mondo che appartengono a celebri raccolte cartografiche del passato – Bertelli, Valegio, Camocio, Bonifacio, Nelli, Magini e altri – del quale probabilmente l’editore Cadorin era in possesso delle matrici originali. Incisione su rame, ampi margini, in ottimo stato di conservazione. After the Matteo Pagano map of 1538 published in Venice. The probably best known cartographic works of the engraver Natale Bonifacio is a serie of maps showing Greek Islands in the Ionian en Aegean Seas. They are all undated and their chronological sequence is difficult to ascertain. Like the larger maps of The IATO these smaller ones were first issued for a loose sheet circulation, and then assembled in booklet form for interested customer. This example is taken from the work ' Universus terrarum orbis scriptorum calamo delineatus . qui de Europae, Asiae, Africae, & Americae regnis, provinciis, populis, civitatibus. ' published in Padua in 1713, at Matteo Cadorin, by Raffaello Savonarola, under the pseudonym of Lasor a Varea (or Varela). The work was a kind of encyclopedia containing news about the various localities of the world arranged in alphabetical order, enriched with maps and views of the whole world belonging to famous cartographic collections of the past-Bertelli, Valegio, Camocio, Bonifacio, Nelli, Magini, and others-of which the publisher Cadorin probably possessed the original plates. Copper engraving, in excellent condition. Cfr. Zacharakis, A catalogue of printed maps of Greece, 337/208; Meurer, The Strabo illustrated Atlas p. 105, 91.