
Stampe
Guglielmo Baldassini(Genova 1885 - Milano 1945)
La chiesetta di S. Biagio. Cividale del Friuli
300,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
(Genova 1885 - Milano 1945)
La chiesetta di S. Biagio. Cividale del Friuli
Acquaforte
lastra 460 x 640 mm; foglio 488 x 745
Pittore e incisore. Si forma a Milano dove nel 1901 si iscrive all'Accademia di Brera, espulso dopo tre anni, abbandona gli studi accademici e studia da autodidatta dedicandosi al paesaggio e ai giochi di luce su di esso. Dal 1914 si dedica all'incisione all'acquaforte, questa nuova tecnica gli è particolarmente congeniale e gli da notorietà. Espone a Milano, Londra, Roma, Venezia, Brighton. Il catalogo conta circa trecento lastre. Si è dedicato anche al monotipo e alla fotografia.
Animata veduta autunnale databile al 1922. La stampa è un documento storico dell'area antistante la chiesetta di San Biagio che venne duramente colpita dal terremoto del 1976. Il segno è allungato e filamentoso, l'inchiostratura decisa disegna ombre profonde sul terreno. In basso a destra monogramma inciso. Oltre l'immagine a matita firma e titolo autografo: La chiesetta di S.Biagio. Cividale del Friuli. Tiratura 50 esemplari, esemplare non numerato. Un altro esemplare di medesimo soggetto è stato esposto nel 1922 all'Esposizione Nazionale Fiorentina Primaverile, Firenze. Nel 1924 presso la Mostra di Guerra a Monza e nel 1924 Mostra Società promotrice Belle Arti Torino.
Impressione eccellente su carta spessa con ampi margini. Ottimo stato di conservazione eccetto minima brunitura della carta.
Bibliografia: Rossana Bossaglia (presentazione di), Guglielmo Baldassini, un incisore nella Milano fra le due guerre, catalogo della mostra "La Milano di Baldassini" organizzata dal Comune di Milano, Can Bianco, Pistoia, 1982, n 30