Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

SAVERY Salomon

La fiera dell'Impruneta

1630

non disponibile

Antiquarius Libreria (Roma, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1630
Formato
654x420
Incisori
SAVERY Salomon
Descrizione
Hollstein 28.I; Lieure 361; Meaume 624

Descrizione

Acquaforte e bulino, dopo il 1630, firmata in basso a sinistra. Copia in controparte dell'omonima incisione di Jacques Callot (1620). L’incisione si riferisce ai festeggiamenti in occasione della Festa di San Luca, il 18 di ottobre, nel villaggio di Impruneta, alla quale Callot ebbe modo di partecipare nel 1619. Sulla vasta spianata antistante la Chiesa di S. Maria dell'Impruneta si teneva la fiera per ricordare la scoperta di una Madonna miracolosa che si credeva dipinta dall'evangelista Luca. Callot inserisce oltre 1.300 figure fra uomini e animali, molte di dimensioni ridottissime, ma tutte atteggiate in modo chiaro e determinato. Infinita è la varietà di gesti, azioni, mestieri, occupazioni ed abiti rappresentati. Il successo raccolto da questa opera fu talmente rilevante che, una volta ritornato a Nancy, l’autore si decise ad intraprendere un’altra volta il considerevole lavoro dando alla luce una seconda lastra. Proprio da questa seconda lastra è ricavata questa incisione, in controparte, del Savery. Bellissima prova, ricca di toni, impressa su due fogli di carta vergata coeva, restauri perfettamente eseguiti in più parte del foglio, leggere abrasioni al verso, per il resto in buono stato di conservazione. Timbro di collezione in basso a destra.
Logo Maremagnum it