
Stampe
Joseph Fernand Henri Léger(Argentan 1881 - Gif-sur-Yvette 1955)
La madre e i suoi figli, 1953
300,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
(Argentan 1881 - Gif-sur-Yvette 1955)
La madre e i suoi figli, 1953
Litografia a colori
misure: cm 63 x 48
Artista poliedrico. Dopo un primo periodo di studio presso un architetto a Caen si trasferisce nel 1900 a Parigi dove lavora presso uno studio di architettura e pur non essendo stato ammesso all’Ecole des Beaux-Arts ne frequenta le lezioni. Si forma attraverso i corsi dell’Académie Julian e i lavori del 1905 risentono dell'influenza impressionista. Nel 1907, dopo la retrospettiva di Paul Cézanne al Salon d’Automne, Leger si interessa alle forme e ai volumi e si avvicina al pensiero di Picasso e Braque. Insieme a questi due artisti espone nel 1910 e nel 1912 tiene la sua prima personale. Dal 1917 inizia il periodo cosiddetto meccanico dove le figure e gli oggetti assumono forme tubolari. Negli Anni Venti collabora ad alcuni film disegnando scene e costumi, lavora al suo primo film senza trama Ballet mécanique e apre un suo atelier. Nel 1925 espone all’Exposition Internationale des Arts Décoratifs. Nel periodo del II conflitto mondiale si trasferisce negli Stati Uniti per poi rientrare a Parigi. Negli ultimi dieci anni di vita si dedica a diversi progetti: illustrazione di libri, vetrate, mosaici, sculture, disegni ecc.
Grande litografia raffigurante una madre con i suoi due figli. Tiratura complessiva di 600 esemplari. Esemplare 236/600.
Impressione eccellente su carta con filigrana Arches. Ampi margini foglio intonso. Ottimo stato di conservazione.
Bibliografia: Lawrence Saphire, Fernand Leger: catalogue raisonné de l'oeuvre gravé, Blue moon, 1985.