Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

Panckoucke C.L.F. edit. & Ptorain del. - Bouillard sc., Panckoucke C.L.F. edit. & Ptorain del. - Bouillard sc.

Le Kaire - Vue extèrieure de la mosquée de Touloun

1822

600,00 €

Trippini Sergio Libreria

(Gavirate, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1822
Formato
mm 571x371
Edizione
1822
Incisori
Panckoucke C.L.F. edit. & Ptorain del. - Bouillard sc.
Soggetto
Il Cairo (al-Qāhira) - Egitto
Disegnatori
Panckoucke C.L.F. edit. & Ptorain del. - Bouillard sc.
Lingue
Italiano

Descrizione

Veduta esterna della moschea di Ibn Tulun, incisa all’acquaforte su lastra di rame, inserita nella monumentale opera Description de l’Egypte, II° edizione dal 1820-29 voluta da Luigi XVIII, importante risultato culturale dell’occupazione francese in Egitto per il periodo che va dal 1798 al 1801. Bonaparte decise di invadere queste terre per controllare le vie commerciali verso l’india ed assestare in questo modo un duro colpo all’economia britannica. Durante questa operazione, il Nostro favorì l’attività di numerosi artisti, ingegneri, matematici e naturalisti per registrare e catalogare con estrema precisione le costruzioni e i monumenti egiziani nonché la flora e la fauna. Il risultato di questo immane sforzo, che per la pubblicazione coinvolse quasi duemila tra artisti e tecnici oltre a quattrocento incisori, fu l’opera "Description de l’Egypte, ou recueil des observations et des recherches qui ont été faites en Egypte pendant l’expédition de l’armée française", che offre una globale visione scientifica dell’antico e moderno Egitto, nonché la sua storia naturale. La Description ebbe grande influenza sul movimento orientalista pittorico dell’ottocento e diede un contributo fondamentale alla diffusione dell’Egittologia. Numerosi edifici rappresentati in queste tavole sono stati completamente distrutti nel tempo
Logo Maremagnum it