Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

Lorenzo de' Medici 1449 - 1492 Signore Firenze Congiura Pazzi Incisione del 1888

17,00 €

Il Tempo che fu

(Enna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione

Rara incisione su carta speciale e non retroscritta Estratta da pubblicazione del 1888 Lorenzo de' Medici, detto il Magnifico, nacque a Firenze il 1º gennaio 1449 e morì a Careggi l'8 aprile 1492. Fu signore di Firenze dal 1469 al 1492, noto per il suo mecenatismo, abilità politica e contributo al Rinascimento. Figlio di Piero de' Medici e Lucrezia Tornabuoni, Lorenzo ricevette un'educazione umanistica e divenne un abile diplomatico. Dopo la Congiura dei Pazzi (1478), che portò all'assassinio di suo fratello Giuliano, consolidò il potere mediceo e rafforzò l'equilibrio politico italiano. Durante il suo governo: • Favorì le arti e la cultura, sostenendo Botticelli, Poliziano, Ficino e Pico della Mirandola. • Rafforzò Firenze, mantenendo la pace tra gli stati italiani. • Scrisse poesie e opere letterarie, tra cui la celebre Canzona di Bacco. Lorenzo il Magnifico fu una figura centrale del Rinascimento fiorentino, capace di unire politica, arte e cultura. Dimensioni: Cm 18,00 x 26,00 Codice prodotto CCII-142 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
Logo Maremagnum it