Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

Tommaso Moneta

Miracoli - esorcismo. San Bernardo da Chiaravalle. Acquaforte del 1587

1587

non disponibile

La Casa del Collezionista di Lelio Severgnini (Pistoia, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1587
Incisori
Tommaso Moneta
Soggetto
soggetti-religiosi
Lingue
Italiano

Descrizione

Bernardo libera una donna da un demonio che l'aveva lungamente perseguitata. La bella incisione mostra il santo in primo piano con davanti l'indemoniata tenuta da tre persone. Alle loro spalle tre vescovi, vari personaggi e un diavoletto che vola via. Splendida tavola disegnata da Antonio Tempesta ed incisa su rame da Tommaso Moneta (pittore e incisore del XVI secolo) tratta dall'opera "Vita et Miracula d. Bernardi Clarevalensis Abbatis", stampata in Roma nel 1587. San Bernardo da Chiaravalle, abate e dottore della chiesa, fond≤ 68 case dell'ordine dei Cistercensi, fu consigliere di papi, re e concili, fu l'arbitro dell'Europa del XII secolo. Inoltre Bernardo divenne il santo dei Cavalieri Templari a cui dette regole di vita, ottenendone il riconoscimento dalla chiesa nel 1128. Misura mm 200x295 piπ margini bianchi (quest'ultimi con tracce di umidit†). L'incisione ® stata applicata su vecchio foglio di carta bianca. (Rif.A5926-1106L/44)
Logo Maremagnum it