
Stampe
Aldo Mondino(Torino 1938 - Torino 2005)
NOT-ABILE - Il Turco, 1986
250,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
(Torino 1938 - Torino 2005)
NOT-ABILE - Il Turco, 1986
Disegno a pennarelli
misure: cm 42x30
Nel 1959 è a Parigi, dove frequenta l’atelier di William Heyter, l'Ecole du Louvre e frequenta il corso di mosaico dell'Accademia di Belle Arti con Severini e Licata. Nel 1960, rientrato in Italia, inizia la sua attività espositiva stimolata dall'incontro con il gallerista Gian Enzo Sperone. Invitato alle Biennali di Venezia del 1976 e del 1993, le personali al Museum fur Moderne Kunst - Palais Lichtenstein di Vienna (1991), al Suthanamet Museo Topkapi di Istanbul (1992, 1996), al Museo Ebraico di Bologna (1995), alla Galleria Civica d'Arte Moderna di Trento (2000).
Disegno a pennarelli originale sul frontespizio del catalogo della mostra: Aldo Mondino: et in Africa ego / testo critico di Antonio Del Guercio. - Torino : Paludetto, 1986. Mostra tenutasi a Torino presso la Galleria Paludetto. Il catalogo ha avuto una tiratura di 1000 esemplari, i primi 100 contenevano un disegno dell'autore. Il disegno è dedicato "all'amico Nicola". Il soggetto rientra nella serie legata ai viaggi in Oriente che dal Marocco prosegue in Palestina, dove Mondino scopre il parallelismo tra la preghiera e l’intensità dell’attenzione nel dipingere in modo concettuale. In particolare nella preghiera esaltata nelle danze dei dervisci.