Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

CANINA

Pianta topografica di Roma antica con i principali monumenti ideati nel loro primitivo stato secondo le ultime scoperte e con i frammenti della marmorea pianta capitolina…delineata…nell'anno MDCCCXXXII ed accresciuta

1850

1000,00 €

Perini Libreria Antiquaria

(Verona, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1850
Luogo di stampa
Roma
Incisori
CANINA
Soggetto
Roma

Descrizione

Incisione originale in rame, (mm 1390 x 975). Applicata su tela d'epoca in 32 stacchi. Carta topografica in scala 1:5000 del territorio capitolino suddiviso nelle quattordici regioni antiche: Porta Capena, Celimontana, Iside e Serapide, Tempio della Pace, Esquilina, Alta Semita, via Lata, Foro Romano, Circo Flaminio, Palazzo, Circo Massimo, Piscina Pubblica, Aventina e Transtiberina. Al di fuori dei confini della città sono disposte riproduzioni di templi, monumenti, reperti e aree archeologiche, ciascuna riassunta in didascalia. Ottimo esemplare con custodia editoriale.<BR>Luigi Canina fu uno dei maggiori archeologi e storici del XIX secolo, nato a Casale Monferrato nel 1795 e morto a Firenze nel 1856. La sua opera più famosa comprende una parte della costruzione a Villa Borghese (monumentali propilei neoclassici da Piazzale Flaminio). È anche noto per la sua proposta di ricostruzione del santuario di Oropa (1856). Le sue opere archeologiche più importanti furono lo scavo di Tuscolo nel 1829 e della Via Appia nel 1848. Nel 1843 fu eletto membro onorario della National Academy of Design.<BR><BR>
Logo Maremagnum it