
Stampe
Sébastien Bourdon(Montpellier 1616 - Parigi 1671)
Ritorno della Sacra Famiglia dall'Egitto
240,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
(Montpellier 1616 - Parigi 1671)
Ritorno della Sacra Famiglia dall'Egitto
Acquaforte
185 x 234 mm
Pittore e incisore francese. Inizia la sua carriera nella bottega paterna dove si specializza nell'arte vetraria. Si trasferisce a Parigi e nel 1634 a Roma dove entra in contatto con i pittori Andrea Sacchi, Claude Lorrain e si confronta con le invenzioni di Caravaggio. Paesaggista e ritrattista, pittore di scene storiche e frescante, affronta temi religiose nonostante la fede protestante, il suo eclettismo accompagnato da un'intensità pittorica verrà molto apprezzata in Francia. Tra i fondatori della Reale Accademia di pittura è stato invitato dalla regina di Svezia Cristina a lavorare per i suoi palazzi. Robert Dumesnil cataloga 44 lastre a bulino o acquaforte, ispirate ai maestri antichi sono incise con un segno sciolto e sicuro.
Una delle ariose composizioni di paesaggio con edifici classici nei quali Bourdon affronta il tema della Fuga in Egitto. Incisa tra il 1653 e il 1657. In basso a sinistra e al centro è inciso: S. Bourdon in. et Sculp. cum privil. e P. Mariette excud. Esemplare nel II/III stato, secondo Robert-Dumesnil con l'indirizzo di Pierre Mariette, assente nel I e poi abraso nel III. Pierre Mariette (c. 1603-1657) è stato il primo di una famiglia di collezionisti, editori e mercanti di stampe e disegni parigini.
Ottima impressione impressa su carta vergellata con filigrana "Grappolo d'uva". Esemplare irregolarmente rifilato lungo la battuta del rame. Qulche abrasione agli angoli visibile al verso.
Bibliografia: Robert-Dumesnil I.147.27; Jacques Thuiller, Sébastien Bourdon, Parigi, 2000, n. 179