
Stampe
Anonimo(Francia, inizio XIX secolo)
Ritratto di Napoleone Francesco Giuseppe Carlo Bonaparte, Re di Roma, Imperatore dei Francesi, Duca di Reichstadt
150,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
(Francia, inizio XIX secolo)
Ritratto di Napoleone Francesco Giuseppe Carlo Bonaparte, Re di Roma, Imperatore dei Francesi, Duca di Reichstadt
Acquaforte
168 x 125 mm; foglio 246 x 185
Ritratto di Napoleone Francesco Giuseppe Carlo Bonaparte (Parigi 1811-Vienna 1832) bambino, poi Napoleone II Imperatore dei francesi, quindi Franz Duca di Reichstadt. Si conoscono diverse versioni del soggetto distinguibili per i diversi abiti indossati da Napoleone, per la presenza di giocattoli o fiori e per la descrizione dei dettagli nel paesaggio. Tutte le versioni traducono una miniatura di Aimée Thibault (Bordeaux 1784 – Parigi 1868). Il 20 Febbraio 1814 L’Imperatrice Maria Luisa offre a Napoleone una scatola decorata con una miniatura di Thibault raffigurante il Re di Roma inginocchiato in preghiera con un uniforme Polacca. Il giorno successivo Napoleone ordina di eseguire un incisione della miniatura con la scritta “Dio veglia su mio padre e sulla Francia”. Il 27 Febbraio Napoleone chiede che la scritta sia modificata con “Io prego Dio per mio padre e per la Francia” e che in alcuni esemplari l’uniforme sia modifica con quella della Guardia Nazionale. Esemplare nel I/II stato con la scritta nella prima versione. Presso la Bnf si conserva un esemplare nello stato successivo, con la frase mutata secondo l’indicazione di Napoleone stesso.
Impressione eccellente impressa su carta color avorio. Ampi margini oltre il segno della lastra. Ottimo stato di conservazione eccetto due pieghe verticali visibili esclusivamente al verso del foglio.
Bibliografia: De Vinck, Recueil. Collection de Vinck. Un siècle d’histoire de France par l’estampe, 1770-1870, n 8600