Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

CORT Cornelis (Hoorn, nr Alkmaar, 1533 - Roma, prima del 22, Aprile 1578)

San Girolamo penitente nel deserto, con due angeli

1577

non disponibile

Antiquarius Libreria (Roma, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1577
Formato
378x250
Incisori
CORT Cornelis (Hoorn, nr Alkmaar, 1533 - Roma, prima del 22, Aprile 1578)

Descrizione

Bulino, 1577, firmato e datato in lastra in basso al centro C. Cort fe. ; Iacobus parmen. inven . Da un soggetto di Jacopo Zanguidi detto il Bertoja. Nel margine inferiore, due distici in latino: Opprimit hic carnem, mundum odit, tartara domat. /Inter speluncas spiritus astra petit. //Spectator lacrimis discas acquirere risum. / Per planctum ad risu praebet imago viam Esemplare nel secondo stato di quattro con l’indirizzo dell’editore Lorenzo Vaccari. Bellissima prova, ricca di toni, impressa su carta vergata coeva priva di filigrana, rifilata al rame, in ottimo stato di conservazione. L’opera traduce in rame un dipinto del Bertoja andato perduto, come descritto da De Grazia. In precedenza, l’errata attribuzione dell’iscrizione Iacobus parmen. Inven, aveva fatto risalire l’opera ad un dipinto di Jacopo Palma. Manfred Sellink descrive un solo esemplare di primo stato, a Berlino, andato perduto durante la seconda Guerra Mondiale. //// Engraving, 1577, signed and dated at lower center C. Cort fe. ; Iacobus parmen. inven . In lower margin, two Latin couplets: Opprimit hic carnem, mundum odit, tartara domat. /Inter speluncas spiritus astra petit. //Spectator lacrimis discas acquirere risum. / Per planctum ad risu praebet imago viam. After Jacopo Zanguidi called Bertoja. Example of the second state of four with the address of the publisher Lorenzo Vaccari. A fine impression, printed on contemporary laid paper, trimmed to the platemark, in very god conditions. The work translates a lost painting by  Bertoja, as described by De Grazia. Previously, the erroneous attribution, had traced the work after a painting by Jacopo Palma. Manfred Sellink describes a single copy of the first state, in Berlin, that was lost during the Second World War. The New Hollstein, II, p. 145, 113 II/IV; TIB 52, 131; Witcombe, Print Publishing in Sixteenth-Century Rome, p. 343, 5.37.
Logo Maremagnum it