Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

Ralli Marcello (1933)

[Satellite in fase di lancio]

80,00 €

Taberna Libraria - Lucarelli Federica

(Pistoia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Editore
1955 circa
Incisori
Ralli Marcello (1933)
Soggetto
Stampe antiche - Carte geografiche

Descrizione

Bozzetto a tempera eseguito con i toni del bianco e nero, cm. 42x51. Qualche segno del tempo. Marcello Ralli, fin da piccolo dimostra passione e talento per il disegno; dopo aver frequentato il Liceo Artistico a Roma collabora con disegni e scritti alle riviste Ali (direttore Armando Silvestri), Cielo e Oltre il Cielo (direttore Publio Mangione, famoso per i suoi ritratti di piloti sulla rivista Ali di Guerra) che pubblicano anche diverse sue copertine. Appassionato al volo, conseguç i brevetti di 1∞ e 2∞ grado. Laureatosi in architettura a Roma continua a collaborare con scritti, disegni e copertine per riviste di Aviazione, tra le quali Alata. Entra in Aeronautica Militare dove consegue i bevetti militari e svolge attivit‡ su F-84-F (cacciabombardiere) e F-86-K (caccia radar). Durante il periodo militare, oltre a disegnare copertine per la collana di un editore inglese dedicata a storie sulla guerra, disegna un fascicolo dedicato all'illustrazione scherzosa dei codici vocali da utilizzare dall'aviazione da caccia in azione bellica. Congedato con il grado di Capitano nel 1962 viene assunto in Alitalia. Promosso Comandante nel 1967, vi resta fino al 1993 avendo volato su sette tipi di velivoli della Compagnia, dal Vickers Viscount al B 747. Non ha comunque mai smesso di disegnare per riviste aeronautiche e altre pubblicazioni.
Logo Maremagnum it