Serie completa delle otto carte geografiche dedicate alla Cina da Vincenzo Coronelli, tutte a doppia pagina tranne la carta generale, che è stampata su due fogli [dimensioni della lastra, ciascuna, circa 460 per 620 mm]. Include: - ' ' ' ' ' ' ' ' ' Parte Occidentale ? della China | Diuisa nelle sue Provincie, e dedicata Al Molto Rev. Padre | Antonio Baldigiani | della Compagnia di Gesù. Professore delle Matematiche nelll'Vniuersità del Collegio Romano | Dal P.M. Coronelli M.C. Cosmografo della Ser.Ma Rep. di Venetia. - ' ' ' ' ' ' ' ' ' Parte Orientale | della China, Diuisa nelle sue Provincie, e dedicata Al Molto Rev. Padre | Antonio Baldigiani | della Compagnia di Gesù Professore delle | Matematiche nelll'Uniuersità del Collegio | Romano | Dal P.M. Coronelli M.C. Cosmografo della | Ser.ma Rep. di Venetia - ' ' ' ' ' ' ' ' ' Hounang, e Sucuhen Provincie della China, Dedicate All’ Ill.mo et Ecc.mo Sig. Alessandro Zen Senatore Meritissimo, Dal P. Coronelli, Cosmografo Publico - ' ' ' ' ' ' ' ' ' Nanking, et Honan Provincie della China Dedicate All’ Ill.mo, et Ecc.mo Sig. Bertuccio Contarini Dal P. M. Coronelli M. C. Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. - ' ' ' ' ' ' ' ' ' Xantung, e Peking Provincie della China, divise nelle sue Regioni e dedicate a Mons.re Ill.mo e Rev.mo Severoli, Referendario dell’una e l’altra SIgnatura dal P. M. Coronelli M. C. Cosmografo della Ser.ma Republica di Venetia. - ' ' ' ' ' ' ' ' ' Xansi, e Xensi, Provincie della China Dedicate All’Illustrissimo Signor Commendatore Fra Paolo Passionei Cavaliero Gerosolimitano, e Castellano Governatore del Forte Urbano nello Stato Ecclesiastico dal P. Cosmografo Coronelli. - ' ' ' ' ' ' ' ' ' Quantung, e Fokien Provincie della China, Dedicate Al Molto Reverendo Padre Carlo Trigona della Compagnia di Gesù, Teologo di Monsignor Illustriss[imo] Arcivescovo di Palermo, etc. - ' ' ' ' ' ' ' ' ' Unanqueichev, e Quangsi Provincie della China Dedicate All Ill.mo Ecc.mo Sig.r il Sig.r Cavalier Girolamo Zen Savio Grande Dal P. M. Coronelli M. C. Cosmografo Della Ser.ma Republica di Venetia. - ' ' ' ' ' ' ' ' ' Chekiang, e Kiangsi Provincie della China, Dedicate All’Illustrissimo Signore Marco Gradenico, dell’Ecc. S. Procuratore Girolamo Dal P. Coronelli, Cosmografo della Serenissima Republica. Un'importante serie di carte geografiche che costituiscono uno dei migliori esempi del lavoro cartografico di Coronelli; oltre ad essere una rappresentazione all'avanguardia della Cina, forniscono anche un compendio visivo degli strumenti usati da un topografo e cartografo del XVII secolo. Gli strumenti incisi con precisione che decorano le mappe, sono un omaggio alle capacità tecniche dei missionari gesuiti, i cui rilevamenti costituivano la base delle mappe. Coronelli dedicò la carta generale a due fogli ad Antonio Baldigiani (1647-1711), gesuita e successore di Athanasius Kircher come professore di matematica presso il Collegio Romano dei Gesuiti. Dal 1691, Baldigiani fu consulente della Sacra Congregazione dell'Indice, un organo della Chiesa incaricato di censurare le pubblicazioni ritenute pericolose per la fede cattolica. In questo ruolo, egli fu un collegamento piuttosto importante tra il mondo scientifico in rapido sviluppo e la Chiesa. I gesuiti svolsero un ruolo attivo in Cina, cercando opportunità per mostrare le loro abilità tecniche e conoscenze scientifiche agli intellettuali cinesi. ' Essi ritenevano che, se l'intellighenzia cinese fosse riuscita a persuadere la superiorità dell'apprendimento occidentale, avrebbe potuto influenzare anche i potenti a convertirsi al cristianesimo. Uno dei mezzi più ingegnosi per realizzare questa dimostrazione fu la creazione di mappe, alcune delle quali stampate in Cina e in lingua cinese; alcune erano di dimensioni enormi per aumentarne l'impatto. Forse Coronelli aveva in mente che questo set di mappe potesse essere usato nello stesso modo dai suoi colleghi ecclesia. Complete series of the eight maps dedicated to China by Vincenzo Coronelli, all double-page except the general map, which is printed on two sheets [plate size, each, about 460 by 620 mm]. Include: - ' ' ' ' ' ' ' ' ' Parte Occidentale ? della China | Diuisa nelle sue Provincie, e dedicata Al Molto Rev. Padre | Antonio Baldigiani | della Compagnia di Gesù. Professore delle Matematiche nelll'Vniuersità del Collegio Romano | Dal P.M. Coronelli M.C. Cosmografo della Ser.Ma Rep. di Venetia. - ' ' ' ' ' ' ' ' ' Parte Orientale | della China, Diuisa nelle sue Provincie, e dedicata Al Molto Rev. Padre | Antonio Baldigiani | della Compagnia di Gesù Professore delle | Matematiche nelll'Uniuersità del Collegio | Romano | Dal P.M. Coronelli M.C. Cosmografo della | Ser.ma Rep. di Venetia - ' ' ' ' ' ' ' ' ' Hounang, e Sucuhen Provincie della China, Dedicate All’ Ill.mo et Ecc.mo Sig. Alessandro Zen Senatore Meritissimo, Dal P. Coronelli, Cosmografo Publico - ' ' ' ' ' ' ' ' ' Nanking, et Honan Provincie della China Dedicate All’ Ill.mo, et Ecc.mo Sig. Bertuccio Contarini Dal P. M. Coronelli M. C. Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. - ' ' ' ' ' ' ' ' ' Xantung, e Peking Provincie della China, divise nelle sue Regioni e dedicate a Mons.re Ill.mo e Rev.mo Severoli, Referendario dell’una e l’altra SIgnatura dal P. M. Coronelli M. C. Cosmografo della Ser.ma Republica di Venetia. - ' ' ' ' ' ' ' ' ' Xansi, e Xensi, Provincie della China Dedicate All’Illustrissimo Signor Commendatore Fra Paolo Passionei Cavaliero Gerosolimitano, e Castellano Governatore del Forte Urbano nello Stato Ecclesiastico dal P. Cosmografo Coronelli. - ' ' ' ' ' ' ' ' ' Quantung, e Fokien Provincie della China, Dedicate Al Molto Reverendo Padre Carlo Trigona della Compagnia di Gesù, Teologo di Monsignor Illustriss[imo] Arcivescovo di Palermo, etc. - ' ' ' ' ' ' ' ' ' Unanqueichev, e Quangsi Provincie della China Dedicate All Ill.mo Ecc.mo Sig.r il Sig.r Cavalier Girolamo Zen Savio Grande Dal P. M. Coronelli M. C. Cosmografo Della Ser.ma Republica di Venetia. - ' ' ' ' ' ' ' ' ' Chekiang, e Kiangsi Provincie della China, Dedicate All’Illustrissimo Signore Marco Gradenico, dell’Ecc. S. Procuratore Girolamo Dal P. Coronelli, Cosmografo della Serenissima Republica. An important series of maps that constitute one of the best examples of Coronelli's cartographic work; in addition to being a state-of-the-art representation of China, they also provide a visual compendium of the tools used by a 17th-century surveyor and cartographer. The precisely engraved instruments that decorate the maps are a tribute to the technical skills of the Jesuit missionaries, whose surveys formed the basis of the maps. Coronelli dedicated the two-sheet general map to Antonio Baldigiani (1647-1711), a Jesuit and successor to Athanasius Kircher as professor of mathematics at the Jesuit Roman College. From 1691, Baldigiani was a consultant to the Sacred Congregation of the Index, a Church body charged with censoring publications deemed dangerous to the Catholic faith. In this role, he was a rather important link between the rapidly developing scientific world and the Church. The Jesuits played an active role in China, seeking opportunities to showcase their technical skills and scientific knowledge to Chinese intellectuals. ' They believed that if the Chinese intelligentsia could persuade the superiority of Western learning, they could influence even the powerful to convert to Christianity. One of the most dramatic means of making this demonstration was the creation of maps, some of which were printed in China and in the Chinese language; some were of enormous size to increase their impact. Perhaps Coronelli had in mind that this set of maps could be used in the same way by his ecclesiastical colleagues. The maps were published first as loose sheets, then in ' Corso geografico universale ' (Venice: Vincenzo Coronelli, 1692). According to Maric. Cfr.