Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Stampe

Valck & Schenk Tipografia

Sicilia Regnum

1690

950,00 €

Antiquarius Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1690
Luogo di stampa
Amsterdam
Formato
500x405
Incisori
Valck & Schenk Tipografia

Descrizione

Rara edizione di Valck e Schenk della celebre carta della Sicilia di Janssonius. La carta - pubblicata per la prima volta nel Novus Atlas del 1645 - si basa sulla mappa di Mercatore del 1589; vi sono solo alcune significative aggiunte negli apparati decorativi con l’inserimento di una figura femminile, ripresa dall'analoga carta di Blaeu del 1635, lo stemma della corona di Sicilia e una serie di tritoni e divinità marine poste a contorno della scala grafica. Il rame passò nelle mani degli stampatori Valck e Schenk che la rimisero in commercio con la sola aggiunta del reticolo geografico e la variazione dei dati editoriali. Le coordinate sono diverse da quelle utilizzate per la Sicilia di Mercatore - per cui Messina passa da 37° 55' a 34° 55' - e sembrano riferirsi piuttosto alle isole del Capo Verde. “Si tratta dello stesso rame stampato da Joannes Janssonius nel 1645, con la sola aggiunta del reticolo geografico e la modifica dell'imprint editoriale, che diventa "apud G. Valk et P. Schenk". Il reticolo grafico ha una scansione di mezzo grado. La datazione, così come la provenienza di tale carta, ossia l'inserimento di tale carta in un atlante, è molto problematica. Petrus Schenk I (1660-1718 ca) fu incisore ed editore tedesco, trasferitosi giovanissimo ad Amsterdam dove divenne allievo di Gerad Valk (1656-1726) e del quale sposò la sorella Agatha nel 1687. L'associazione tra i due risale già ai primi anni 80 del Seicento; intorno al 1690 si trovarono ad acquistare gran parte dei rami di Janssonius che furono da loro editi con piccoli ritocchi e modifiche. In una lista di carte di Janssonius possedute e commercializzate da "Petrus Schenk & Gerardus Valk", conservata nella Herzog August Bibliotheck di Wolfenbüttel, purtroppo non datata, al numero 399 è segnalata l'isola di Sicilia. È molto probabile che il rame sia stato stampato ancora e commercializzato anche nel corso del Settecento a opera degli eredi Leonard Valk (1675-ante 1755) e Petrus Schenk II (1698-1775)” (cfr. Valerio, p. 318). Bibliografia V. Valerio, Sicilia 1477-1861, La collezione Spagnolo-Patermo in quattro secoli di cartografia, n. 143; KOEMAN 1967-1985: III, 107-114 (Schenk), 136-140 (Valck).