
Stampe
William Baillie(Irlanda 1723 - Londra 1810)
Sofonisba Anguissola pittrice, c. 1765
450,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
(Irlanda 1723 - Londra 1810)
Sofonisba Anguissola pittrice, c. 1765
Mezzotinto
355 x 255 mm
Conosciuto come Capitano William Baillie fu un incisore amatoriale irlandese formatosi a Dublino. A diciotto anni a Londra si arruola e resta nell'esercito fino al 1761. Autodidatta, prende i compagni d'arme per modelli delle prime incisioni. In seguito si dedica all'incisione di traduzione, adotta il chiaroscuro per meglio tradurre gli effetti delle opere di Rembrandt. Mercante di dipinti è oggi ricordato per aver restaurato diverse lastre di Rembrandt poi vendute a Boydell.
Soggetto di traduzione, con qualche variante, da un autoritratto dipinto nel 1556 da Sofonisba Anguissola (Cremona 1532 - Palermo 1625). Allieva di Bernardino Campi è stata una pittrice del tardo rinascimento di fama internazionale, si ritrae al cavalletto mentre dipinge un soggetto devozionale: LaVergine con il Bambino. Oggi la tela, uno dei molti autoritratti, è in collezione privata, Vancouver (Canada). Sotto l'immagine è inciso a destra "ipsa pinxit", più sotto: SOFONISBA ANGUISCIOLA PITTRICE/Di cui Van Dyk ebbe a dire, avere ricevuto più luce nella pittura da una/donna cieca, che dal suo maestro. _Vide Vasari”. Nell'angolo inferiore destro il monogramma dell'incisore. L'opera si trova inserita anche in: The Works of Captain William Baillie - After Paintings and Drawings by the Greatest Masters the set of 106 etchings, engravings and mezzotints 1753-87, Boydell & Co., Londra, 1822. Esemplare nel II/II dopo gli interventi nel primo piano.
Impressione eccellente ben contrastata ancora visibili le linee guida per la scritta in basso. Carta vergellata priva di filigrana. Esemplare rifilato alla battuta della lastra sempre visibile. Ottimo stato di conservazione eccetto tracce di manipolazione e due minimi assottigliamenti in basso.
Altri esemplari sono presso la Raccolta Davoli di Reggio Emilia, il British Museum a Londra, il Museum of Fine Art a san Francisco, il Rijksmuseum.
Bibliografia: Meyer 1872-1875, 22.