
Stampe
Maria Augusta Cavalieri (Firenze 1900 - Pelago 1982)
Studio di tigri
200,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
misure: mm 236 x 285
Pittrice e illustratrice italiana. Venne educata all'arte dal padre, noto pittore, Luigi Cavalieri (Bologna 1867 - Fiesole 1940) con il quale collaborò all'illustrazione de Le avventure di Pinocchio del 1924. Fu dunque la prima illustratrice donna di Pinocchio, e illustratrice di moltissimi volumi e riviste per bambini, ciononostante resta oggi un'artista dimenticata o misconosciuta.
In questo foglio vengono rappresentate quattro tigri in un paesaggio roccioso appena descritto mediante linee di contorno; due nell'atto di sbranare la loro preda, le altre mentre cercano di avvicinarsi al "bottino" della caccia. Con delicati contrasti chiaroscurali, l'artista rende tangibile il manto degli animali e li caratterizza con forte espressività in modo da rendere dinamica la scena. Nell'opera, che con ogni probabilità è uno studio preparatorio, vediamo sia i ripensamenti nel disegnare le figure sia altri schizzi come la tela di un ragno nel margine superiore destro.
Ottimo stato di conservazione, eccetto angolo sinistro in basso ricongiunto e piega verticale che non influisce sulla composizione. Al verso rapido schizzo a matita con la figura di un leone.