
Stampe
Guido Crepax(Milano 1933 - Milano 2003)
Valentina e Il dentista, da l'Encyclopédie 1979
200,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
(Milano 1933 - Milano 2003)
Valentina e Il dentista, da l'Encyclopédie 1979
Serigrafia
misure: foglio cm 70x50
Fumettista italiano. Si laurea in architettura ma preferisce dedicarsi alla grafica pubblicitaria realizzando copertine di libri, dischi, e immagini pubblicitarie per le maggiori industrie (Campari, Esso, Standa, Rizzoli, Dunlop, Terital, Iveco, Fuji, Breil e Honda). Con la campagna per la Shell vince la Palma d'oro nel 1957. Nel 1965 debutta come autore di fumetti sulle pagine di Linus dando vita a personaggi come Neutron, critico d'arte e investigatore dilettante, e la fidanzata Valentina che lo renderà famoso in tutto il mondo. Crepax ha disegnato circa 5000 tavole a fumetti, i suoi libri sono stati tradotti nelle principali lingue. Ha prestato la sua penna e la sua fantasia al design, al teatro e alla moda.
Litografia della serie dedicata all'Encyclopedie nella quale protagonista è Valentina. Esemplare n 157/200 numerato, firmato e datato a matita in basso. Ampi margini, minime usure ai bordi.