
Stampe
Giuseppe Cominotti(Cuneo 1792 - Torino 1833)
Veduta del villaggio di Macomer (Sardegna), 1823
300,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
(Cuneo 1792 - Torino 1833)
Veduta del villaggio di Macomer (Sardegna), 1823
Litografia
misure: mm 375 x 255, con cornice mm 573 x 475
Pittore, architetto e illustratore. Lavora a Torino nello studio dell'architetto Ignazio Maria Michelotti come disegnatore della divisione ponti e strade del Corpo reale del genio civile. Nel 1823 è in Sardegna per seguire la realizzazione della strada statale voluta dal re Carlo Felice. Lavora nell'editoria riproducendo vedute e costumi che raffigura in acquerelli e disegni. Nel 1832 rientra in Piemonte per motivi di salute collaborando a Torino con l'architetto Carlo Bernardo Mosca.
La litografia proviene dalla serie "Raccolta di XVI vedute prese sulla centrale strada di Sardegna dedicate a S.E. il Marchese di Villahermosa di sua patria amatore zelantissimo MDCCCXXXII" stampata ed edita a Parigi dalla litografia di M.elle Formentin nel 1832. I disegni di Cominotti risalgono al 1827.
Splendida impressione benché rifilata alla linea di contorno, titolo manoscritto. Montata in cornice d'epoca tinta in nero.
Bibliografia: Giuseppe Pazzona, Giuseppe Cominotti (1792 - 1833) architetto e pittore, 2011, Carlo Delfino editore.