Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

GIRELLI Pietro Paolo

Veduta della Fontana in mezzo a Piazza Navona sotto la Guglia

1690

300,00 €

Antiquarius Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1690
Luogo di stampa
Roma
Formato
300 X 220
Incisori
GIRELLI Pietro Paolo

Descrizione

Veduta tratta dalla rara raccolta ' Le fontane pubbliche delle piazze di Roma moderna disegnate da Gioseppe T. V. recanatese, intagliate da Pietro Paolo Girelli romano e date in luce con le stampe originali da Matteo Gregorio Rossi romano […] Roma, in piazza Navona, all’insegna della Stampa di rame, 1690. Dopo l'incredibile successo de ' Il nuovo teatro delle fabriche, et edificii, in prospettiva di Roma moderna. Libro primo (secondo, terzo) ' opera in 3 volumi, con le incisioni di Giovanni Battista Falda, edita da Gian Giacomo de Rossi della tipografia ' alla Pace, tra il 1665 e il 1669, la tipografia dei De Rossi con sede in piazza Navona, all’epoca diretta da Matteo Gregorio, tentò un'operazione commerciale allora ben diffusa: pubblicare un’opera analoga che potesse concorrere con quella del Falda. Nascono così i 3 volumi de ' Il nuovo splendore, editi tra il 1686 e il 1688, con incisioni realizzate da Giuseppe Tiburzio Vergelli copiando quelle del Falda, o imitandone lo stile in quelle di sua creazione originale. L’opera viene dedicata a Urbano Barberini, principe di Palestrina; nel titolo si dichiara apertamente la fonte delle tavole: ' copiate dalle stampe di gia intagliate da Gio. Batt. Falda da Valdugia. Un quarto volume contenente le fontane di Roma, sempre copiate da Falda, esce nel 1690 con il titolo ' Le fontane pubbliche delle piazze di Roma disegnate da Gioseppe Triburno Vergelli relanatese intagliate da Pietro Paolo Girelli Romano. Giuseppe Tiburzio Vergelli nacque a Recanati il 12 ottobre 1629 dallo scultore Tiburzio e Lucrezia Botani. Formatosi come architetto, negli anni 1658-77 a Loreto ebbe la direzione delle fabbriche della S. Casa, progettando pure alcune torri lungo la costa romagnola, forse quelle volute da Clemente X nel 1673 a difesa dalle incursioni dei turchi. A Roma, nel corso di 22 anni, si occupò di prospettiva e architettura, seguendo la realizzazione di alcune dimore nobiliari. Tra le varie attività diede alle stampe ' Le due regole della prospettiva pratica del Vignola, con i commentarii del rever. p. maestro Egnatio Danti [.] epilogate da Giuseppe Tiburtio Vergelli [.] ' (Roma, per il Mascardi, 1682), in compendio, e ' Le fontane pubbliche delle piazze di Roma moderna disegnate da Gioseppe T. V. recanatese. Ritornato nella città natale, nell’agosto 1695 venne nominato pubblico depositario di Recanati. Ignota è la sua data di morte. Acquaforte, stampata su carta vergata coeva, con margini, in ottimo stato di conservazione. Bibliografia Rossetti 11303. A rare view from ' Le fontane pubbliche delle piazze di Roma moderna disegnate da Gioseppe T. V. recanatese, intagliate da Pietro Paolo Girelli romano e date in luce con le stampe originali da Matteo Gregorio Rossi romano […] Roma, in piazza Navona, all’insegna della Stampa di rame, 1690. After the incredible success of ' Il nuovo teatro delle fabriche, et edificii, in prospettiva di Roma moderna. ' Libro primo (secondo, terzo) ' a work in 3 volumes, with engravings by Giovanni Battista Falda, published by Gian Giacomo de Rossi of the ' Tipografia alla Pace, between 1665 and 1669, the De Rossi printing house in Piazza Navona, directed at the time by Matteo Gregorio, attempted a commercial operation that was then widespread: to publish a similar work that could compete with that of Falda. Thus were born the 3 volumes of ' Il nuovo splendore, published between 1686 and 1688, with engravings made by Giuseppe Tiburzio Vergelli copying those of Falda, or imitating the style in those of his original creation. The work is dedicated to Urbano Barberini, prince of Palestrina; the title openly declares the source of the plates: ' copiate dalle stampe di gia intagliate da Gio. ' Batt. Falda da Valdugia. A fourth volume containing the fountains of Rome, again copied by Falda, came out in 1690 with the title ' Le fontane pubbliche delle piazze di Roma disegnate da Gioseppe Triburno Vergelli relanatese intagliate da Pietro Paolo Girelli Romano. Giuseppe Tiburzio Vergelli was born in Recanati on October 12, 1629 to the sculptor Tiburzio and Lucrezia Botani. Trained as an architect, in the years 1658-77 in Loreto he was in charge of the buildings of the Holy House, also designing some towers along the Romagna coast, perhaps those wanted by Clement X in 1673 to defend against Turkish incursions. In Rome, over the course of 22 years, he worked on perspective and architecture, overseeing the construction of some noble residences. ' Among other activities he gave to the presses ' Le due regole della prospettiva pratica del Vignola, con i commentarii del rever. p. maestro Egnatio Danti [.] epilogate da Giuseppe Tiburtio Vergelli [.] ' (Roma, per il Mascardi, 1682), in compendio, and ' Le fontane pubbliche delle piazze di Roma moderna disegnate da Gioseppe T. V. recanatese. ' Returning to his hometown, he was appointed public depositary of Recanati in August 1695. His date of death is unknown. Etching, printed on contemporary laid paper, with margins, in excellent condition. Bibliografia Rossetti 11303. Cfr.
Logo Maremagnum it