Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

Dufour G. H. diresse & Bressanini e Mullhaupt sculp, Dufour G. H. diresse & Bressanini e Mullhaupt sculp

Vevey - Sion

1844

100,00 €

Trippini Sergio Libreria

(Gavirate, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1844
Formato
mm 500x720 ca.
Edizione
1844
Incisori
Dufour G. H. diresse & Bressanini e Mullhaupt sculp
Soggetto
Vallese
Disegnatori
Dufour G. H. diresse & Bressanini e Mullhaupt sculp
Lingue
Italiano

Descrizione

Carta topografica molto particolareggiata (Tav. XVII) delle Alpi del basso Vallese e dell'Oberlan Bernese. La mappa del Dufour è basata sulle misurazioni dei cantoni e della Confederazione svizzera e fu costruita negli anni 1845 al 1865 dall'Ufficio Topografico Federale Svizzero sotto la guida di Guillaume Henri Dufour. Le riprese e gli studi originali di questa carta del Dufour furono disegnati in scala 1:25 000 (per la pianura) e 1:50 000 (per le montagne). La pubblicazione è stata edita in scala 1:100 000, per cui il territorio della Svizzera venne realizzato su 25 fogli. Il terreno montuoso venne disegnato, in particolare nella carta del Dufour, con ombre particolari che danno il senso dell’altezza. Questo cosiddetto "stile svizzero" ha ricevuto negli anni del XIX secolo un sacco di elogi e portato l'Ufficio Topografico Federale Svizzero a diversi riconoscimenti internazionali. Autore: Dufour G. H. diresse & Bressanini e Mullhaupt sculp. Luogo: Vallese. Anno: 1844. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 500x720 ca. Telatura coeva con segni di usura
Logo Maremagnum it