Studio bibliografico La Linea d'Ombra Giampiero Tarantelli (Italia)
arte, letteratura, saggistica ecc...
-
- 1928
- Libreria: Studio bibliografico La Linea d'Ombra Giampiero Tarantelli (Italia)
- Note Bibliografiche: LVI tavole fotografiche a piena pagina (cm. 32 x 24) colori seppia, ognuna con velina protettiva. raro libro da trovare completo ed in buone condizioni. Pecetta tonda con scritta "1949" incollata alla parte posteriore della copertina continua a leggere
-
- ULRICO HOEPLI, 1897/99
- Libreria: Studio bibliografico La Linea d'Ombra Giampiero Tarantelli (Italia)
- Note Bibliografiche: 1) Italiano -Tedesco - Francese - Inglese. 1897 - Pagine XIV-(2)-351-(1)-48 2) Tedesco - Italiano - Francese - Inglese 1897 - Pagine 409-(1)-64 3) Francese - Italiano - Tedesco - Inglese 1898 - Pagine 509-(3)-64 4) Inglese - Italiano - Tedesco - Francese 1899 - Pagine 659-(1)-64. Testo su 2 colonne in buon stato continua a leggere
-
- TYPIS BODONIANIS, 1806
- Libreria: Studio bibliografico La Linea d'Ombra Giampiero Tarantelli (Italia)
- Note Bibliografiche: privo del foglio del frontespizio (pag. I-II) e bruniture ai margini. Cfr Brook 1002 continua a leggere
-
- TYPIS BODONIANIS, 1810
- Libreria: Studio bibliografico La Linea d'Ombra Giampiero Tarantelli (Italia)
- Note Bibliografiche: cfr. Brooks 1085. Il primo foglio frontespizio e retro bianco e l'ultima bianca, 2 foglio di testo (4 pagine). Bruniture. continua a leggere
-
- IL MULINO, 1995
- Libreria: Studio bibliografico La Linea d'Ombra Giampiero Tarantelli (Italia)
- Note Bibliografiche: Collana "biblioteca storica". In ottimo stato continua a leggere
-
- UNIV. STUDI DI MACERATA IST. DI STORIA MEDIEVALE E MODERNA, 1985
- Libreria: Studio bibliografico La Linea d'Ombra Giampiero Tarantelli (Italia)
- Note Bibliografiche: dedica della curatrice al frontespizio. Con 60 illustrazioni fotografiche in nero nel testo e varie figure in nero nel testo. Alcune macchioline alla prima pagina bianca continua a leggere
-
- SOCIETà ANONIMA GUIDE D'ITALIA/FRATELLI PUGLISI, 1935
- Libreria: Studio bibliografico La Linea d'Ombra Giampiero Tarantelli (Italia)
- Note Bibliografiche: interessante guida con excursus sulla vita economica culturale amministrativa della provincia di Siracusa degli anni '30, conpagine pubblicitarie colori in cartoncino fuori testo XXII tavole fotografiche in nero fuori testo e illustrazioni in nero nel testo. Tela un po' sporca ma integra continua a leggere
-
- EDITORIALE SCIENTIFICA, 2008
- Libreria: Studio bibliografico La Linea d'Ombra Giampiero Tarantelli (Italia)
- Note Bibliografiche: Collana "pensiero giuridico e politico saggi" 20, invio autografo dell'Autrice in antepagina. Allo stato di nuovo continua a leggere
-
- RUBBETTINO EDITORE, 2007
- Libreria: Studio bibliografico La Linea d'Ombra Giampiero Tarantelli (Italia)
- Note Bibliografiche: Collana "saggi/storiografia" 190. In ottimo stato ad eccezzione di piccolo taglio al bordo inferiore al dorso della sopraccoperta del 1 volume di cm. 1. continua a leggere
-
- SALVATORE SCIASCIA EDITORE, 1969
- Libreria: Studio bibliografico La Linea d'Ombra Giampiero Tarantelli (Italia)
- Note Bibliografiche: con 39 riproduzioni fotografiche in nero. Piccola mancanza al bordo superiore del dorso della sopraccoperta continua a leggere
-
- A SPESE DELL'EDITORE, 1753
- Libreria: Studio bibliografico La Linea d'Ombra Giampiero Tarantelli (Italia)
- Note Bibliografiche: alcuni appunti coevi ai margini bianchi e mancanza al bordo inferiore del dorso della brossura continua a leggere
-
- BERISIO EDITORE, 1968
- Libreria: Studio bibliografico La Linea d'Ombra Giampiero Tarantelli (Italia)
- Note Bibliografiche: Esemplare n. 121 di tiratura limitata di 1200 copie. Gora d'umidità all'angolo inferiore destro della custodia e della legatura non passato al testo. e piccola abrasione circolare al frontespizio di cm. 1 x 1. continua a leggere
-
- CASA EDITRICE MUSICALE ING. RAOUL MARCONI, S.D. ('29)
- Libreria: Studio bibliografico La Linea d'Ombra Giampiero Tarantelli (Italia)
- Note Bibliografiche: comico romano degli anni '20 al secolo Arturo Ortolani, libro di non facile reperibilità arricchito da alcune foto e da alcune sue canzoni, tracce del tempo continua a leggere
-
- ISTITUTO POLIGRAFICO DELLO STATO, 1966
- Libreria: Studio bibliografico La Linea d'Ombra Giampiero Tarantelli (Italia)
- Note Bibliografiche: tiratura di 700 esemplari. Con 48 tavole a colori riproducenti il mappamondo e 1 tavola in nero con il quadro d'unione delle tavole e 1 foglio in acetato che permette, sovrapposto alle tavole di ritrovare le didascalie trascritte nel saggio grazie alle coordinate che le accompagnano. Alcune puntinature alla prima bianca e dorso della cartella scurito continua a leggere
-
- EDITRICE LA ZAGARA, 1959
- Libreria: Studio bibliografico La Linea d'Ombra Giampiero Tarantelli (Italia)
- Note Bibliografiche: con varie tavole in nero fuori testo. Sopraccoperta con mancanza al bordo inferiore del dorso e firma di appartenenza in antepagina continua a leggere
-
- MONDADORI, 1965
- Libreria: Studio bibliografico La Linea d'Ombra Giampiero Tarantelli (Italia)
- Note Bibliografiche: 2 edizione con 8 illustrazioni fotografiche e 4 facsimili di lettere fuori testo. Lievi tracce d'uso alla sopraccoperta continua a leggere
-
- BIBLIOPOLIS, 1992
- Libreria: Studio bibliografico La Linea d'Ombra Giampiero Tarantelli (Italia)
- Note Bibliografiche: Collana "Lezioni della scuola di studi superiori in Napoli" 13, traduzione di Rosario Moscheo. In ottimo stato continua a leggere
-
- TIPOLITO AMPA, 1982
- Libreria: Studio bibliografico La Linea d'Ombra Giampiero Tarantelli (Italia)
- Note Bibliografiche: 2 edizione con alcune illustrazioni in nero nel testo. Lievi tracce d'uso continua a leggere
-
- LATERZA, 2005
- Libreria: Studio bibliografico La Linea d'Ombra Giampiero Tarantelli (Italia)
- Note Bibliografiche: Collana "percorsi" 77, prefazione di Giorgio Ruffolo 3 edizione in ottimo stato continua a leggere
-
- RIZZOLI, 1971
- Libreria: Studio bibliografico La Linea d'Ombra Giampiero Tarantelli (Italia)
- Note Bibliografiche: Collana "narratori moderni" Prima edizione con dedica autografa dell'Autore a Grazzini in antepagina. In buon stato continua a leggere