Libreria Accademia degli Erranti (Italia)

Loading

Hai cercato:

  • Libreria: Libreria accademia degli erranti (italia)
  1. Thumb_oeuvres-cornelius-tacitus-chevalier-romain-bee856b3-faf6-4ded-b5bf-2cf3a7a50fdb
    • ABEL L'ANGELIER, 1582
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in folio, legato in pelle, entrambi i piatti inquadrati da filetto dorato che racchiude un grande fregio centrale impresso a motivi geometrici e decorato in oro, titolo inciso al dorso a sei nervi, riccamente impresso ed ornato in oro a scomparti, sguardie, bianca, frontespizio con bella marca tipografica che racchiude motto dell’impresa ed illustrazione allegorica, ex libris manoscritto al titolo, prefazione dell’editore, sommario, 10 cc., 602 pp., ulteriori 11 cc. di “Annotazioni” e privilegio. Testatine, finalini e capilettera ornati in xilografia. Splendida rara edizione cinquece... continua a leggere
  2. Thumb_historia-sucesos-memorables-mundo-reflexiones-7aed82fd-fe0c-4254-abb3-4817c0724608
    • D. ANTONIO MAYORAL, 1765
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Opera in tre volumi in 8° antico (cm. 15,5 x 10,5), bella legatura coeva in pergamena molle con chiusura a legacci parzialmente conservati, titoli manoscritti al dorso, sguardie, occhielli (con ex - libris calligrafico), frontespizi, prologo, (18) 276 (6) pp.; (8) 264 (2) pp.; (8) 287 (3) pp.. Bella e rara edizione, completa (solo dieci anni dopo uscirà un edizione in quattro volumi con la storia del nuovo testamento), dedicata alla Storia Sacra raccontata nell'Antico Testamento, tratta dal lavoro di De Royaumond e ottimamente trasportata in lingua spagnola da Leonardo Dauria, in un esposiz... continua a leggere
  3. Thumb_jesus-ausonii-popmae-frisii-differentiis-verborum-libri-45518656-23eb-4e77-9b0d-55448afb34b6
    • JOHN CHRISTOPH. MIETHI, JOHN CHRISTOPH. ZIMMERMANN, 1694
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 8° legatura coeva in pergamena con ali, titolo calligrafico al dorso, al verso del piatto diverse annotazioni a pennino e scheda dattiloscritta incollata, sguardie, antiporta incisa (personaggio che sfoglia un libro in una biblioteca), frontespizio, 10 cc. non numerate, 544 pp.. Un prontuario utilissimo per intelligere la latinità classica e quella medievale, un apporto non indifferente per studiosi e ricercatori. I verbi latini sezionati ed espletati al meglio con esempi e frasario derivato. Assolutamente poco comune, eccezionalmente fresco per la carta secentesca germanica, qual... continua a leggere
  4. Thumb_rime-petrarca-ce34e65e-7750-4846-9602-1279455bb71f
    • TIPOGRAFIA DEL SEMINARIO, 1819 - 1820
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Due volumi in folio (cm. 34,5 x 25), legati in pelle, titoli al tassello al dorso, sguardie decorate, tavola d'antiporta, frontespizi, prefazione, biografia del Petrarca, LIX (1) 357 (3) pp.; (6) 444 (6) pp., 9 splendide tavole f.t. incise in acciaio ed all'acquaforte da Morghen, Gandolfi, Lose ed altri mastri incisori. L'opera che si presenta è un fiore all'occhiello per i bibliofili, si tratta della splendida e correttissima edizione delle Rime del Petrarca, frutto dello studio e delle attentissime cure del celebre professore Antonio Marsand, la stesura della quale cominciò il 27 di ottob... continua a leggere
  5. Thumb_recreations-mathematiques-physiques-contiennent-555aee51-37bf-4578-9951-34127a4b754f
    • CLAUDE JOMBERT, 1723
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Opera in quattro volumi in 8° (cm. 20 x 13), legatura coeva in pelle, stemma alle armi della famiglia De Rochas D’Aiglun, decorato in oro ai piatti, titolo al tassello al dorso con nervi a vista e fregi dorati, tagli colorati in rosso, sguardie marmorate, ex - libris della stessa casata, bianca, frontespizi, prefazioni, (18) 460 (20) pp. al primo volume, (10) 462 (14) pp. al secondo, (6) 482 (16) pp. al terzo, (10) 446 (8) pp. al quarto tomo; 133 tavole da incisione su rame, numerate e distribuite nei quattro tomi (la maggior parte di Berey ed alcune di Chevalier) di cui 9 ripiegate; testat... continua a leggere
  6. Thumb_reflexions-homme-examen-raisonne-discours-1ca453f5-30e5-4809-9e57-6b53f4f4bc58
    • S.N. (MA JEAN VIRET), 1783
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 12° (cm. 16,5 x 10), legatura coeva in pelle, piatti con cornice lineare impressa a secco, dorso a cinque nervi impresso e finemente decorato in oro a scomparti, tagli rossi, sguardie, frontespizio, prefazione, VII (1) 160 pp., bianca finale. L'eccezionale rarissima edizione originale di un'opera molto particolare ed interessante, stampata alla macchia, con pseudonimo ed in poche copie, ormai di difficilissima reperibilità. In ottimo stato ed in bella legatura. continua a leggere
  7. Thumb_opere-scelte-pietro-metastasio-publicate-buttura-0b1de7b4-cf18-49f2-bbd2-4f10488cc92f
    • LEFEVRE, 1821
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Tre deliziosi piccoli volumi in 16° (cm. 10,5 x 7), elegante legatura in piena pelle, piatti inquadrati a secco e rifiniti al bordo ed al risvolto interno con cornice greca impressa ai piccoli ferri e decorata in oro, dorso a cinque nervi, impresso a scomparti e decorato in oro, titoli al tassello al dorso, tagli dorati, sguardie marezzate, segnalibri in seta, bianche, occhielli, al primo volume antiporta con ritratto inciso dell'autore, frontespizi, prefazione, XII, 287, 303, 319 pp., indici e bianche finali. Un piccolo gioiellino, in ottimo stato, carta forte e bianca, impaginatura e inqu... continua a leggere
  8. Thumb_relatione-della-corte-roma-riti-osservarsi-571059c3-bf0d-4b29-a3af-b7ca8e8d1000
    • ODOARDO SCARDUZIO, 1642
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 12°, legatura coeva in pergamena morbida, titolo manoscritto al dorso, sguardie, frontespizio con Stemma cardinalizio in rosso e nero, forse del dedicatario (Giovan Battista Pallotto, card.), dedicatoria, prefazione, sommario, (12) 273, bianca finale. Eccezionale e rara edizione di un opera particolare e specialmente curiosa. L' autore, senese, ottenne il titolo di cavaliere milite, all'Ordine di S. Stefano (Ordine fondato da Cosimo I de' Medici nel 1561) all'interno del quale agì come rappresentante nel Regno, difendendo. Forte della sua esperienza presso la corte pontificia, il ... continua a leggere
  9. Thumb_xviii-siecle-lettres-sciences-arts-france-1700-1789-2f6e4a89-2328-40e6-9649-c5b39e53ed70
    • FIRMIN DIDOT, 1878
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 4°, bella legatura editoriale in mezza pelle, piatti in tela impressa e decorata in oro, titolo al piatto ed al dorso riccamente ornato, tagli dorati, sguardie decorate, bianche, tavola d'antiporta, frontespizio, prefazione, XIII, 560 pp., 16 tav. f.t. in cromolitografia protette da veline, 20 tav f.t. e centinaia di illustrazioni n.t.. Magnifico libro dedicato alla storia delle arti e delle scienze nella Francia del Settecento. Il tutto corredato da un ricco apparato iconografico, su tessuti, oreficeria, ceramica, musica, mobilio, incisione, pittura, scultura, architettura, teatr... continua a leggere
  10. Thumb_xviii-siecle-institutions-usage-costumes-france-1700-1789-d8eaa035-fe96-4a4b-a522-cfe5d9796124
    • FIRMIN DIDOT, 1875
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 4°, bella legatura editoriale in mezza pelle, piatti in tela impressa e decorata in oro, titolo al piatto ed al dorso riccamente ornato, tagli dorati, sguardie decorate, bianche, tavola d'antiporta, frontespizio, prefazione, VIII, 520 pp., 21 tav. f.t. in cromolitografia protette da veline, e 350 illustrazioni n.t.. Spettacolare raccolta iconografica sul settecento francese, nell'esercito, clero, finanza e commercio, polizia e giustizia, arte culinaria, viaggi, teatro, moda e molto altro ancora, accompagnata da un interessante saggio sul costume e galateo nella Francia del Settece... continua a leggere
  11. Thumb_diccionario-geografico-descripcion-todos-reynos-8ed7fbbc-b6bb-439d-8425-9a2aa4617669
    • JOACHIN IBARRA, 1763
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Opera in tre volumi in 8° grande (cm. 20 x 15), bella legatura coeva in pergamena molle (tracce di legacci di chiusura), titoli manoscritti al dorso, occhielli, frontespizi, carte di permesso di stampa, prologo, (24) 405 (1) pp.; (4) 378 (2) pp.; (2) 345 (3) pp.. Ben più che un dizionario geografico, questo trattato contiene una messe incredibile di nozioni sui più diversi luoghi, per una conoscenza approfondita e per quanto possibile completa della geografia fisica, politica, storica e persino economica del mondo fino al XVIII secolo. Con la descrizione di tutti i regni, province, isole, p... continua a leggere
  12. Thumb_pays-saint-francois-assise-f66ff100-44d2-4849-8ebd-bd48755d3782
    • J. REY, 1916
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in folio, elegante legatura in pelle, piatti rifiniti al bordo interno con cornice impressa ai piccoli ferri e decorata in oro, titolo inciso in oro al piatto ed al dorso a cinque nervi, sguardie decorate, seconda copertina in brossura con illustrazione a colori, bianche, occhiello, due tavole applicate d'antiporta, frontespizio, con al retro giustificazione della tiratura (es. n. 44 delle 50 in tiratura di lusso), 112 (8) pp., bianche finali; 30 tavole a colori (da acquarelli di Vignal) montate su cartoncino e racchiuse da cornice dorata, ogni illustrazione è ripetuta due volte, una... continua a leggere
  13. Thumb_cornelio-nipote-veronese-degli-uomini-illustri-grecia-819f3083-3533-44e4-960c-4d2686ca37fd
    • ANTONIO BORTOLI, 1746
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 8°, legato in pergamena coeva, titolo manoscritto al dorso, tagli spruzzati, sguardie, frontespizio con grande marca xilografica, (aquila che risorge dalle sue ceneri e i motti "della mia morte eterna vita i vivo" e "semper eadem"), una traccia di inchiostro sbiadito al margine bianco, 160 pp., comprensive d'indici. Bella e corretta traduzione in lingua italiana, delle Vite di Cornelio Nepote, presentate da Remigio Fiorentino. Sono citati: Milziade, Aristide, Pausania, Conone, Datame, Eumene, Focione Timoleonte, Annibale, Porcio Catone, Tito Pomponio Attico ed altri. Ottima edizio... continua a leggere
  14. Thumb_commentaires-cesar-nouvelle-edition-revue-529dad82-7ea7-4419-9a6b-fd892f26122c
    • H. BARBOU, 1799
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Opera in due volumi in 12° grande (cm. 17 x 10), legatura coeva in piena pelle, titoli al tassello al dorso impresso ed ornato in oro, tagli colorati di rosso, sguardie marmorate, frontespizi, prefazione, IX (1) 467 (1); (4) 567 (1) pp.. Bella e corretta edizione dei due commentari di Cesare, la Guerra Gallica e quella Civile, in latino con testo francese a fronte. Il secondo volume, oltre al "de Bello Civili", contiene “la Guerra d’Alessandria”, “la Guerra d’Africa” e “la Guerra di Spagna” (Hirtius l’autore). Ottima impressione a buoni margini, su carta nerbata ancor fresca. In ottimo stat... continua a leggere
  15. Thumb_songe-bocace-traduit-italien-francois-laberinto-ffadf2cd-79c2-4858-8d32-12ebaebc756d
    • VEDOVA BUILLEROT, 1698
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 8° piccolo, splendida legatura coeva in pelle screziata, titolo al tassello al dorso a 5 nervi finemente decorato ai piccoli ferri, sguardie, frontespizio, 7 carte non numerate, 362, (4) pp. Editio princeps di quest'opera "attribuita" nella sua stesura originale al sommo Boccaccio (e tratterebbesi del delizioso "Laberinto d'Amore") che però è qui tradotto molto, e sottolineasi molto, liberamente, con aggiunte d'altre mani e menti. Il Barbier pur non confermando apertamente che l’autore sia Boccaccio, lo dice tradotto da un certo Le Sieur de Premont che richiama il grande italiano ... continua a leggere
  16. Thumb_nave-overo-novelle-amorose-politiche-illustrissimo-b9788c5c-2366-4570-9de6-fbc733316090
    • GIOVANNI VECELLIO E MATTEO LENI, 1643
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 12° grande, elegante legatura in piena pergamena, titolo al tassello al dorso a 4 nervi, sguardie, occhiello, frontespizio racchiuso in cornice e con bella marca silografica, 432 pp., ornato da testatine, capilettera e finalini xilografici. Dodici splendide invenzioni, dodici magnifici racconti in cui si intersecano politica, schermaglie amorose, dispetti, vendette, tradimenti e rivalse. Raro a reperirsi, questo insieme fantasioso è leggero e frizzante, d'ottima vena, di magnifica filologia. In più che bello stato, notevole e raro. continua a leggere
  17. Thumb_manuel-xefolius-41faed65-f4cc-44a0-922f-290b91c588da
    • S.N., 1788
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 8°, legatura coeva in mezza pelle con unghie, titolo al tassello al dorso ornato da filetti in oro, tagli spruzzati, sguardie, frontespizio, prefazione, IV, 331, (3) pp. comprensive di errata. Edizione originale, di estrema rarità, impressa in forma anonima e senza dati tipografici, al dire del Caillet stampata a cura del Grande Oriente di Francia in soli 60 esemplari che non furono destinati al commercio, ma riservati esclusivamente agli amici dell'autore (stando ad altri bibliografi la tiratura sarebbe stata di 100 esemplari). Il volume, attribuito correntemente a Felix Von Wimp... continua a leggere
    • BARBERA, 1893
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in folio, brossura editoriale, titolo al piatto inquadrato con vignetta ed al dorso, sguardie, occhiello, frontespizio, occhiello titolo dell'opera, 152 pp, XV tavole, occhiello del saggio di Canavari, fino alla pagina 209, due carte d'indici, 5 tavole ulteriori. Eccellenti rapporti di studio paleontologico con una splendida parte iconografica. Importante e raro insieme in più che bello stato. continua a leggere
    • OFFICINA POLIGRAFICA, S.D.
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Fascicolo in 4º, brossura editoriale, titolo al piatto, occhiello, frontespizio, dedicatoria a Ferdinando Martini 12 pp., più 1 carta con l’elenco delle prossime pubblicazioni. Gustosa piece teatrale, assai poco comune. In belle condizioni. continua a leggere
Desiderata

Desiderata

Salva la tua ricerca, la cercheremo gratuitamente per te! Clicca qui!