Libreria Accademia degli Erranti (Italia)

Loading

Hai cercato:

  • Libreria: Libreria accademia degli erranti (italia)
  1. Thumb_torino-chambery-ossia-valli-della-dora-riparia-5f2ef3c1-3237-40f4-8595-3faf117197cb
    • LUIGI BEUF (MA FAVALE E COMP.), 1871
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 8° legato in mezza pelle, titolo al dorso, sguardie (exlibris incollato), grande carta della valle della Dora Riparia più volte ripiegata quale antiporta, occhiello, frontespizio, 174 pp., carta d'indici, tre ulteriorio carte topografiche ft. più volte ripiergate e ricca iconografia nel testo (30 incisioni xilografiche n.t., di cui 4 su doppia pag., con belle vedute di Susa, della Sacra di San Michele, del Moncenisio, di Modane, di Bardonecchia, di Saint-Michel, di Lanslebourg). Edizione originale. Sono fornite riportate notizie topografiche, storiche e statistiche, si ripercorre ... continua a leggere
  2. Thumb_giardiniere-medico-manuale-erboraio-semplicista-75081ece-3125-4072-9a66-8606010eadbf
    • GUIGONI, 1883
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 8°, brossura editoriale figurata (dorso restaurato ma ancora visibili mende e tracce di un precedente rinforzo con adesivo), titolo al piatto ed al dorso, occhiello, tavola d’antiporta xilografica raffigurante la pianta della tapioca, frontespizio, prefazione, 272 pp., ulteriori 10 xilografie a piena pagina n.t. con splendide ed accurate raffigurazioni di alcune delle piante considerate. Utilissimo e pratico manuale di erboristeria, che istruisce l’adepto e l’appassionato sulla coltivazione, sull’utilizzo e sul profitto inerente ad oltre 225 specie di piante ed erbe, per ciascuna ... continua a leggere
  3. Thumb_marine-istriane-e55ef611-eef6-446e-9479-ae7ba5a4f5d4
    • G. CAPRIN, 1889
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 8° grande, preziosa legatura in mezza pergamena con unghie, piatti superbamente decorati a rilievo con figure e scenette romantiche, titolo al tassello al dorso, tagli colorati, conservata all’interno la brossura editoriale figurata, sguardie, frontespizio, prefazione, ochiello, 380 (6) pp., un centinaio di illustrazioni fotografiche nel testo, anche a doppia pagina, elencate al fondo del volume. L'anima istriana letta attraverso storia, racconti, leggende di quella terra. Particolareggiata la descrizione della zona sia dal punto di vista geografico che da quello demografico ed ec... continua a leggere
    • FRANCESCO BATTIATO, 1916
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 8°, brossura editoriale figurata, titolo al piatto ed al dorso, sguardie, frontespizio, 134 (2) pp., numerose illustrazioni in bianco e nero n.t.. Ottimo manuale sull’allevamento del coniglio in cui troviamo una puntigliosa descrizione di ben 29 fra razze e sottorazze particolari, con l’indicazione di come allevare al meglio ciascuna di esse, sia che l’interesse sia famigliare, rurale, industriale o sportivo (finalizzato alle mostre), con le indicazioni necessarie ad attuarne al meglio l’allevamento e la riproduzione, la descrizione delle malattie più frequenti e delle cure indisp... continua a leggere
  4. Thumb_peter-2c3f92ed-3595-486f-843d-fb78bed8ff12
    • G. MARTANO PER S.A.I.E., 1958
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 8° legato in tela impressa e decorata in oro, titolo al tassello al dorso (scolorito), sguardie, frontespizio, 200 (4) pp., 7 tavole a colori f.t.. Una delle fiabe più amate da grandi e piccini, splendidamente illustrata con tratto squisitamente morbido dalla bravissima illustratrice Carla Ruffinelli (allieva di Casorati). Un unica tavola slegata dal testo, per il resto in più che bello stato. continua a leggere
  5. Thumb_bosforo-panorama-maraviglioso-canale-df6e6fad-c71e-498c-aa6b-c8d61133bf20
    • ROBERTO BERTOCCI, A. VANNUCCHI, S.D. (1840)
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in folio, legatura coeva in mezza pelle, titolo e fregi in oro al dorso, tagli spruzzati d'azzurro, sguardie, lussuoso frontespizio stampato in rosso e in verde e composto con dieci caratteri diversi, prefazione e proemio con grandi testate ornamentali e capilettera silografici, 639 pp., 37 splendide incisioni da lastra d'acciaio protette da velina, su disegno del grande W.H. Bartlett. Edizione originale di quest'opera di grande importanza e bellezza, che descrive con grande abilità quel territorio favoloso che è il confine fra l'Asia e l'Europa. Diviso in tre parti: Ellesponto, Prop... continua a leggere
  6. Thumb_switzerland-adjacent-portions-italy-savoy-126e7385-d50d-4bd3-b33f-1be63bee7853
    • BAEDEKER E WILLIAMS & NORGATE, 1864
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 8° piccolo, tela editoriale (manca il dorso, piatto staccato), titolo al piatto, sguardie, frontespizio, XLII, 461 pp., carte, mappe, panorami ft anche a colori (come da elenco), alcuni più volte ripiegati, carta della svizzera al fondo del volume. Ricchissima e conosciutissima guida, molto apprezzata per la completezza, accuratezza, facilità di consultazione (soprattutto splendidi i panorami più volte ripiegati riguardanti le Alpi). Con un'ampia parte dedicata al nord Italia: Lago di Como, Lago maggiore, Lago d’Orta, Milano (con una Carta della Città), Isola Bella, Varallo e molt... continua a leggere
  7. Thumb_opera-post-omnes-quae-hunc-usque-diem-prodierunt-8f32de3f-8d7f-45ab-8ab0-ce53cf0d9b9a
    • STEFANO MICHAEL, 1579
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in folio legato in pelle, piatti inquadrati a secco, fleurons angolari ed elaborato medaglione centrale ai due piatti, dorso a 5 nervi (la legatura ha subito un restauro conservativo: i piatti ed il dorso lamentano spellature peraltro riprese e fermate), sguardie recenti, primo frontespizio con magnifica grande marca tipografica (svariate scritte a pennino), 15 carte, 976 colonne (488 pp.), frontespizio del secondo tomo, stessa splendida silografia, 4 carte, 1578 colonne (789 pp.), bianca, 95 carte d'indici. L'opera completa del Principe dei Filosofi su cui per tutto il Medioevo ed o... continua a leggere
  8. Thumb_modigliani-testimonianze-documenti-disegni-inediti-5dc6e146-c817-474d-bb31-55146e20ce97
    • UMBERTO ALLEMANDI, 1993
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 4° grande, brossura editoriale figurata, titolo al piatto ed al dorso, sguardie, frontespizio, prefazione, introduzione, sommario, 462 pp., 448 magnifiche illustrazioni dei disegni del Maestro, molti dei quali inediti, su tavole in carta speciale, più molte altre illustrazioni di documenti autografi inediti, fotografie, quadri famosi, ecc., in bianco e nero ed a colori. Magnifica celebrazione del grande Modigliani, che prende spunto dall'esposizione di Palazzo Grossi a Venezia, dei disegni che l'artista eseguì a Parigi tra il 1906 ed il 1914, conservati per lungo tempo dall'amico ... continua a leggere
  9. Thumb_chefs-oeuvre-dramatiques-xviii-siecle-choix-59b29b8d-eb06-46d9-b4c9-4ae8df7c2ffd
    • LAPLACE, SANCHEZ ET C., 1872
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 4° legato in mezza pelle e tela, piatto con doppia inquadratura di filetti in oro, iniziali dorate al centro del piatto anteriore, dorso finemente decorato in oro a cinque nervi, titolo al dorso, sguardie pavonate, bianca, occhiello, splendida tavola litografica colorata a mano, frontespizio, VIII, 674 pp, indici. Arricchiscono grandemente l'opera 20 tavole litografiche colorate a mano riferentesi ognuna ad un personaggio delle commedie presentate. Una pregevolissima raccolta delle migliori pieces teatrali drammatiche del Settecento, splendidamente presentate e stampate in un volu... continua a leggere
  10. Thumb_verita-moranino-30f7b345-69e9-41de-bede-a3e9238b25b5
    • EDIZIONI FPE, 1965
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 8°, brossura editoriale figurata, titolo al piatto, frontespizio, 72 pp., 16 tavole fotografiche n.t.. Periodico mensile di politica, attualità e cultura, diretto da Giorgio Pisanò “Fatti del Nostro Tempo” Anno 1, N. 1. Polemica sulla grazia concessa dal presidente Saragat al comandante partigiano Stefano Moranino da Tollegno condannato in un processo in seguito ai fatti di Strassera. Lievi mende d’uso, in più che buono stato. continua a leggere
    • COMUNE DI MILANO, 1964
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Quattro volumi in folio, legatura editoriale in tutta tela, Stemma del Comune di Milano impresso ai piatti, titolo inciso in oro ai dorsi, occhielli, frontespizi, prefazioni, (12) 384, (6) 385, (8) 393, (8) 300 pp.. I primi quattro volumi di questo importante e raro catalogo dei periodici posseduti dalle Biblioteche Lombarde, in ordine alfabetico, tutto il pubblicato dalla A alla O. Per ogni periodico è dato: l’eventuale nome dell’ente promotore, titolo, località di edizione, la prima annata, eventuali titoli diversi precedenti e successivi, le indicazioni delle biblioteche che lo possiedon... continua a leggere
  11. Thumb_albo-onore-ferrovieri-dello-stato-caduti-patria-3c367553-133d-421a-ac3c-40574faf3c05
    • ALFIERI & LACROIX, 1923
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 8° grande, brossura rigida editoriale figurata ai piatti, titolo al piatto, sguardie, frontespizio, XII, 252 pp.. Albo della Gloria dei Ferrovieri illustrato da fotografie. In più che bello stato, insignificanti mende d'uso. Notevole, poco comune. continua a leggere
  12. Thumb_delirio-critico-nella-polmonite-note-osservazioni-0031509c-3b94-438a-9d01-d5e34ba86588
    • ETTORE SINATTI, 1906
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Fascicolo in 4°, brossura editoriale, titolo al piatto, dedica ed invio autografo dell'autore a suo padre Prof. A Zardo in Firenze, frontespizio, 12 pp., note bibliografiche. Introduzione all'argomento, storia clinica dei casi in oggetto, osservazioni e conclusioni dell'autore. Interessante e raro opuscolo inpreziosito dall'invio autografo ed affrancato. In buono stato. continua a leggere
  13. Thumb_terzine-consacrate-alla-memoria-padre-antonio-cesari-2a6bc853-838f-43d0-8af6-55473ad0ddcf
    • G. VINCENZII E COMPAGNO, 1832
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Fascicolo in 8°, privo di brossura, frontespizio, dedicatoria, occhiello, 14 pp., bianca finale. Seconda edizione di questo componimento del letterato e poeta verosese (la prima è stampata a Verona) su richiesta e dedicata al Rettore del seminario di Nonantola. Stampata su bella carta spessa, a grandi margini. In bllo stato di conservazione. continua a leggere
    • EDIZIONI D'ARTE F.LLI POZZO, 1970
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 4° oblungo, legatura editoriale in tutta tela con sovraccoperta figurata (disegno di scenografia teatrale juvarriano), titolo al piatto ed al dorso, sguardie, occhiello, frontespizio, prefazione, 391 pp., 192 tavole fotografiche n.t. a piena pagina e numerose altre di piccolo formato. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Interessante monografia completa di appendice di documenti e repertorio bibliografico, magnificamente illustrata. In bello stato. continua a leggere
  14. Thumb_modo-impedire-produzione-della-fiamma-alcuni-0e903bd2-379b-4e9b-834a-a19d2d8b71f7
    • M. CELLINI E C., 1865
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Fascicolo in 8°, brossura originale muta, con al piatto anteriore dedica autografa dell'autore al Conte Ugolino della Gherardesca, occhiello, 18 pp., bianca finale. Estratto dal Repertorio Italiano di Chimica e Farmacia. Questo interessante studio deve la luce ad un terribile infortunio, l'incendio che distrusse il Politeama fiorentino nel giugno del 1863, da qui l'incarico all'autore, valente chimico, di cercare un rimedio alla propagazione della fiamma nelle costruzioni particolarmente a rischio come i teatri. Molto interessante e poco comune, oltrechè impreziosito dalla dedica autografa.... continua a leggere
    • U.T.E., 1895
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 8° grande legato in mezza pelle (piatto anteriore mancante), occhiello, frontespizio, 463 pp, 59 illustrazioni silografiche n.t. anche a piena pagina, con le belle vedute delle città italiane, due tavole ft. (una Pianta di Cagliari più volte ripiegata e una tavola a doppia pagina colla pianta di Sassari. Il volume dedicato alla Sardegna dall'opera "La Patria". Una messe di notizie doviziosa e interessante, riccamente illustrata. Prime due carte slegate, MANCA la carta dell’Isola. A parte le mancanze citate il volume è in bello stato, internamente fresco e pulito, prima edizione or... continua a leggere
    • DE AGOSTINI, 1944
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 4° (cm. 22,5 x 25,5), legatura editoriale in tutta tela, titolo in oro al piatto ed al dorso, sguardie, occhiello, frontespizio, XLIV, 136 pp., bianca finale. Interessante e piacevole sintesi della storia pittorica dell’Ottocento in Italia, esposta dal critico lombardo fondatore della Galleria Milano nel 1928, documentata da uno splendido apparato iconografico di 136 tavole in brillante rotocalcografia. Tranne che per una chiara gora al margine inferiore del piatto anteriore, volume in ottimo stato. continua a leggere
    • BAILLIèRE & FILS, S.D. (CA. 1900)
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 8° grande, bella legatura editoriale in tela figurata ed impressa, titolo al piatto ed al dorso, sguardie, occhiello, frontespizio, prefazione, sommario, indice delle illustrazioni, VIII, 774 pp., oltre 380 illustrazioni intercalate nt., 51 tavole in cromolitografia ft.. Interessante ed efficace “consulente medico di famiglia” questo imponente lavoro riunisce una quantità eccezionale di consigli pratici sul trattamento di moltissimi problemi di salute, più o meno gravi, trattandoli in maniera semplice e chiara adatta alla divulgazione popolare ma con rigorosa capacità scientica. L... continua a leggere
Desiderata

Desiderata

Salva la tua ricerca, la cercheremo gratuitamente per te! Clicca qui!