Libreria Accademia degli Erranti (Italia)

Loading

Hai cercato:

  • Libreria: Libreria accademia degli erranti (italia)
  1. Thumb_intubazione-della-laringe-indicazioni-controindicazioni-fedefbf2-64ac-4d57-8610-114954519fa0
    • ARTIGIANELLI, 1917
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Fascicolo in 4°, brossura editoriale, titolo al piatto (dedica manoscritta all'angolo superiore), frontespizio, prefazione, introduzione, 152 pp.. Pubblicazione originale di questo notevole lavoro del Prof. Casassa, contiene la Descrizione dei vari strumenti con le varie modifiche introdotte; la Tecnica dell'intubazione ed estubazione con le relative norme, difficoltà, incidenti e complicazioni; L'Intubazione nell'uso al di fuori del croup; ed in Appendice, la Frequenza della broncopolmonite dopo l'intubazione e dopo la tracheotomia (Lavoro presentato alla Reale Accademia di Medicina in Tor... continua a leggere
  2. Thumb_discorso-pronunziato-alla-camera-elettiva-deputato-3bf31f2f-f5c6-40a2-a2b4-ca276c1a07ec
    • TIP. BOTTA, 1855
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Fascicolo in 8° privo di brossura, 85 pp., bianche finali. La celebre legge del 1855, sulla soppressione di alcune comunità religiose di cui Cadorna fu relatore in Parlamento, egli ricoprì diverse cariche istituzionali, parlamentari, governative e diplomatiche, contribuendo in particolare all'elaborazione delle leggi di separazione tra Stato e Chiesa. Interessante documento, poco comune ed in buono stato. continua a leggere
  3. Thumb_inni-58f0ac48-e4bf-4cab-8e5a-6aa9ce656f4a
    • TIP. PROSPERI, 1835
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Fascicolo in 16°, brossura rigida decorata e sguardie posteriori, frontespizio, dedicatoria dell'autore ai genitori, 44 pp., carta d'errata. Edizione originale del più raro dei lavori del noto scrittore, giornalista e politico di Ovada, questa raccolta poetica di ispirazione manzoniana che l'autore ad appena sedici anni offre ai genitori, viene qui presentata in ottime condizioni, stampata su bella carta forte, quasi del tutto esente da mende e fioriture. continua a leggere
  4. Thumb_memoria-della-vita-panfilj-2431016e-c305-41c6-9cf6-ba1ba6a902fa
    • TIP. DEL SASSI ALLA VOLPE, 1835
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Fascicolo in 8° privo di brossura, frontespizio, dedicatoria dell'autore ad Angelo Cermasi, 15 pp., bianca finale. Biografia dell'artista marchigiano: pittore ed incisore di alto livello. Gore e fioriture al bordo inferiore e soprattutto all'ultima bianca. continua a leggere
  5. Thumb_conferenze-frutticultura-stampate-cura-comizio-f0bb729b-8dbf-4543-82e3-d8d333e30bbf
    • GIOVANNI GASPARI, 1885
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 8°, privo di brossura, occhiello con dedica autografa dell'autore, frontespizio, dedicatoria di Angelo Sartori, presidente del Comizio Agrario, prefazione dell'autore, 318 pp. comprensive d'appendice, una carta d'indice, numerose incisioni n.t.. Interessante ed approfondito studio sulla frutticoltura in Italia alla fine dell'ottocento, nel quale dopo un esposizione generale sulla preparazione del terreno, dei vivai, ecc., viene accuratamente descritto il metodo di coltivazione, di cura, malattie e rimedi, di varie singole specie di frutta, in particolare il Pero, il Melo ed il Pes... continua a leggere
  6. Thumb_diritto-privato-nelle-fonti-senesi-xiii-33f7e895-5e4f-430d-903e-0e4ededebeb7
    • M. GABETTA, 1930
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Fascicolo in 8°, brossura editoriale, titolo al piatto, 47 pp.. Monografia completa sui "Rapporti Patrimoniali tra Coniugi. Ricca di correlazioni e di note bibliografiche. Qualche menda alla brossura. In buono stato. continua a leggere
    • AMILCARE PIZZI, 1969
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 4º legato editorialmente in tela, titolo in oro al piatto ed al dorso, sovraccoperta figurata, sguardie, bianca, occhiello, frontespizio, 746 pp, molte tavole anche piegate ft.. Gli scritti più significativi di Marziano Bernardi sull'Arte antica in Piemonte. Il critico d'arte piemontese più importante della seconda metà del novecento accompagna per mano con la sua prosa ammirevole lungo il percorso dell'Arte antica della regione, toccando i punti salienti ove quest'arte ha trovato luogo: dalla Galleria Sabauda a Palazzo Madama, a Palazzo Reale, al Castello del Valentino, passando ... continua a leggere
  7. Thumb_droll-tales-secon-decade-translated-lewis-30c5e1d8-a66c-4208-975e-d39f52310568
    • COVICI FRIEDE PUBLISHERS, 1929
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 8° grande, tela editoriale, titolo impresso in oro al piatto ed al dorso, sguardie, occhiello, frontespizio, IV, 276 (6) pp., 11 tavole f.t.. Edizione limitata e numerata (esemplare n. 257 su 1550 copie). L'eccezionale verve e la scoppiettante scrittura di Balzac s'incontra e si fonde in modo ideale con la dissacrata matita di De Bosschere. Un finissimo quanto gustoso insieme, raro a reperirsi, in bello stato. continua a leggere
  8. Thumb_histoire-france-continuee-depuis-revolution-1789-3a5ee091-cdb7-425a-a686-d8eec4ac0ec9
    • BUREAU CENTRAL DE L'HISTOIRE DE FRANCE, 1845
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Due volumi in 8° grande, legatura coeva in mezza pelle, dorsi a quattro nervi, impressi e decorati in oro, titoli al dorso in oro, sguardie marezzate, bianche, occhielli, frontespizi, notizie biografiche su Anquetil, IV, 1302 pp., 1 carta di Avviso dell’editore, bianca finale, 20 tavole f.t. da incisione su rame, protette da velina. Stampato in doppia colonna. Importante opera storiografica, di grande respiro, trattata ed esposta in modo peculiare e molto efficace da Anquetil su richiesta di Napoleone. L’opera completa è in quattro volumi, i primi due qui presentati contengono la narrazione... continua a leggere
  9. Thumb_nozioni-ippologia-corsi-allievi-ufficiali-a8da42d4-edff-4514-9835-f60d1503dc9d
    • LE FORZE ARMATE, 1939
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Fascicolo in 8° grande, brossura editoriale, titolo al piatto, sguardie, frontespizio, 81 pp. comprensive di appendice ed indice, bianca, occhiello, 3 tavole f.t. di illustrazioni, bianche finali. A cura del Comando del Corpo di Stato Maggiore del Ministero della Guerra questo utile opuscolo illustra innanzi tutto le caratteristiche fisiologiche del Cavallo e del Mulo, descrivendone anche razze, particolarità, mantelli e possibili tare; il mantenimento, l'igiene e la cura di questi animali viene minuziosamente spiegata, contiene pure le generalità sulla ferratura e chiare indicazioni sull'a... continua a leggere
  10. Thumb_storia-completa-sistema-monetario-statistica-delle-5ad090e5-7f52-4eef-b332-532d17963cd5
    • GAETANO GUASTI, 1880
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Fascicolo in 12°, brossura editoriale (conservato solo il piatto anteriore), titolo al piatto, occhiello, frontespizio, 64 pp.. Breve compendio sulla storia del sistema monetario, esposto in maniera chiara e precisa, con l'ausilio di tabelle n.t., e ricco di argomentazioni storiche. Legatura lenta, malgrado la mancanza del piatto posteriore, in buono stato. Interessante e poco comune. continua a leggere
    • GIAMMICHELE BRIOLO, 1783
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 4° grande, cartonatura coeva (dorso solo parzialmente conservato), titolo al tassello al dorso, frontespizio con grande e bella marca incisa (stemma del dedicatario Arcivescovo torinese Vittorio Gaetano Costa), dedicatoria (nome dell’autore in calce), indice, 4 cc., 378 pp., bianca finale. Importante testo di giurisprudenza del XVIII secolo, stampato ad ampio margine e in doppia colonna, su bella carta greve e croccante, finalini ornamentali in silografia. Tranne che per le mende alla brossura, il volume è ben conservato, internamente fresco e pulito, in barbe. Edizione originale ... continua a leggere
    • EX TYPOGRAPHIA FONTANA, 1790
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 4° grande, cartonatura coeva, titolo al tassello al dorso, sguardia, frontespizio con grande e bella marca incisa (stemma cardinalizio del dedicatario, Vittorio Costa d'Arignano, arcivescovo di Torino), indice, 3 cc., 353 pp., bianche finali. Importante testo di giurisprudenza del XVIII secolo, stampato ad ampio margine e in doppia colonna, su bella carta greve e croccante, finalini ornamentali in silografia. Volume in bello stato, internamente fresco e pulito. Solo primo tomo (su due). Edizione originale piuttosto rara. continua a leggere
    • EX TYPOGRAPHIA REGIA, 1784
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 4° grande, cartonatura coeva (dorso solo parzialmente conservato), titolo al tassello al dorso, sguardia, frontespizio con grande e bella marca incisa (stemma del dedicatario Arcivescovo torinese Vittorio Gaetano Costa), dedicatoria (nome dell’autore in calce), indice, 5 cc., 374 pp., carta d’errata corrige, bianca finale. Importante testo di giurisprudenza ecclesiastica del XVIII secolo, stampato ad ampio margine e in doppia colonna, su bella carta greve e croccante, finalini ornamentali in silografia. Tranne che per le mende alla brossura, il volume è ben conservato, internament... continua a leggere
    • CRAPELET, 1839 - 1842
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: I primi quattro (di sei) volumi in 4° grande legati in mezza pelle (mende e mancanze ai dorsi, alcuni dorsi ed alcuni piatti staccati, da ricucire), titolo ai dorsi a scomparti, sguardie, occhielli, frontespizi, XV, 750, 794, 775, 781. La Cronica di Saint Denys per la prima volta data alle stampe. Una delle preziose eredità tramandate dai Monaci Scriba, attenti e precisi cronisti, grazie ai quali è giunta fino alla modernità la vita di quei secoli. L'Autore, cronista più che storico, ha trascritto fedelmente ciò che succedeva giorno per giorno. Impressionante la mole immensa di dati che si ... continua a leggere
    • ARCHIVIO STORICO-ARTI GRAFICHE VINCENZO BONA, 1987
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Due volumi in folio contenuti in cofanetto editoriale figurato, legatura in tela editoriale, titoli al dorso, stemma della Città di Torino in oro ai piatti, frontespizi, prefazione del Sindaco di Torino, 353, (4) 355 pp., numerose illustrazioni fotografiche n.t.. Uno studio della storia del Palazzo civico, rivolto per la prima volta anche ai secoli più antichi della sua esistenza, arricchito da numerose e magnifiche illustrazioni, anche a piena pagina, a colori ed in nero. In ottimo stato. continua a leggere
    • LEGATORIA PEGASO, 1980
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in 4° oblungo, brossura rigida editoriale figurata, titolo al piatto ed al dorso, XIII, 236 pp.. Una maestosa raccolta di tavole fotografiche che illustrano lo sviluppo della città dal Medioevo all’Ottocento con piante, progetti, vedute ed interessantissimi antichi documenti (ad esempio la donazione di Beinasco a Torino da parte di Federico di Piossasco nel 1239, o il Diploma dell’Imperatore Sigismondo che concede a Lodovico di Savoia di fondare in Torino l’Università, nel 1412, ecc.), precedute da una prefazione dell’allora Sindaco di Torino Diego Novelli. Lievi mende alla legatura ... continua a leggere
  11. Thumb_sintesi-geologica-geofisica-riguardante-area-veneziana-a6fda0cb-5376-4b34-8650-0673a7a6cbfa
    • L. SALOMONE, 1973
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Fascicolo in 8° grande, brossura editoriale, titolo al piatto, frontespizio, prefazione, 24 pp. di relazioni, commenti e bibliografia, 14 tav. a colori ripiegate f.t. di varia grandezza, il tutto racchiuso in cofanetto cartonato con titolo al piatto ed al dorso. Facente parte delle Memorie Descrittive della Carta Geologica d'Italia, il presente studio è il risultato di una lunga e appassionata attività di uno speciale gruppo di lavoro del "Comitato per la difesa di Venezia". Sulla base dei dati raccolti sono stati realizzati gli elaborati geologici e geofisici qui presenti, fra cui: lo Sche... continua a leggere
  12. Thumb_questione-romana-alla-camera-comuni-inghilterra-c39dc325-2b1b-45d2-ab8f-82ca69ba8904
    • TIP. ARNALDI, 1862
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Fascicolo in 8°, brossura originale muta, frontespizio, prefazione, 58 pp., bianca finale. Pubblicazione della Società Nazionale Italiana, in cui sono riportati nella loro integrità, i discorsi pronunciati nella Camera dei Comuni d'Inghilterra, sulle cose d'Italia: Indipendenza, Unificazione e Casa Savoia, nella Tornata dell' 11 Aprile 1862. Sir Layard, Lord Gladstone e Lord Palmerston illustrano e commentano in chiave internazionale la delicata questione italiana mentre si sta compiendo la grande opera di unificazione, inaugurata dal Conte di Cavour ma non ancora completata. Interessantiss... continua a leggere
    • SCHWARZ, S.D. (CA. 1924)
    • Libreria: Libreria Accademia degli Erranti (Italia)
    • Note Bibliografiche: Volume in folio, legatura coeva in mezza pelle con unghie (pelle al dorso mancante), sguardie decorate, frontespizio con incisione in rame, occhiello, secondo frontespizio, circa 230 pp., un centinaio di illustrazioni n.t., e circa 100 tavole f.t., di cui 12 a doppia pagina la maggior parte di Charles Fouqueray. Il terzo volume di un opera monumentale la cui pubblicazione risale agli anni ’20. Comprende una parte descrittivo - memorialistica (in questo volume: “Amiral Ratyé - Dans les mers septentrionales (aout-décembre 1914) - Amiral Merveilleux du Vignaux - Les opérations navales dans l'A... continua a leggere
Desiderata

Desiderata

Salva la tua ricerca, la cercheremo gratuitamente per te! Clicca qui!